Banner-statico_2537x320.jpg

Management e marketing internazionale

Classe LM-77 / Corso di laurea magistrale / codice ISCED 0410
Anno Accademico 2024/2025
Curricula: Management e consulenza aziendale / Marketing e mercati globali

Il corso prevede specifici insegnamenti volti a sviluppare solide competenze strategiche, amministrativo-contabili, gestionali, di finanza e di marketing affiancati da insegnamenti volti ad ampliare conoscenze e capacità applicative in tema di analisi economica, analisi dei dati, cyber security, sostenibilità, diritto societario e della crisi d’impresa, diritto tributario, diritto industriale e diritto dei contratti con particolare attenzione agli sviluppi digitali e internazionali.

Curriculum Management e consulenza aziendale
Percorso pensato per chi intende formarsi per assumere ruoli direttivi in impresa, accedere alla professione di dottore commercialista o, più in generale, svolgere consulenza in ambito aziendale. Le competenze amministrativo-contabili e gestionali (strategie aziendali, principi contabili internazionali, finanza aziendale, aggregazioni aziendali e bilancio consolidato, operazioni straordinarie, comunicazione non finanziaria) saranno integrate da insegnamenti di area giuridica (diritto societario, diritto della crisi d’impresa e pianificazione fiscale internazionale) e da conoscenze negli ambiti del digitale e della sostenibilità.

Curriculum Marketing e mercati globali
Percorso pensato per chi intende operare nelle diverse macro-aree di attività del marketing e dell’export management, che richiedono competenze multidisciplinari, digitali e internazionali.

Il Dipartimento di Economia e Diritto ha stipulato una convenzione con l'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Macerata e Camerino, Fermo, Ascoli Piceno che consente agli studenti di svolgere una parte del tirocinio professionale in concomitanza con l'ultimo anno del corso e di essere esonerati dalla prima prova scritta dell'Esame di Stato per l'esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile.

Curriculum Management e consulenza aziendale
Forma esperti che possono inserirsi in contesti professionali come imprese di qualsiasi settore economico; libera professione, in particolare dottore commercialista; società fra professionisti e di consulenza; pubblica amministrazione; attività imprenditoriale.

Curriculum Marketing e mercati globali
Forma esperti che possono inserirsi in contesti professionali come: aziende manifatturiere di qualsiasi settore economico; imprese della distribuzione; imprese di servizi (finanziari e non finanziari); imprese locali e imprese internazionali; istituti di ricerca ed enti per lo sviluppo delle imprese in contesti internazionali; società di consulenza; attività imprenditoriale; agenzie pubbliche e private per l’internazionalizzazione.

L’accesso al corso richiede il possesso di determinati requisiti curricolari e di una adeguata preparazione personale. 

Per essere ammessi al corso occorre essere in possesso della laurea in Scienze dell'economia e della gestione aziendale (classe L-18) o in Scienze economiche (classe L-33) o dei previgenti ordinamenti oppure di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. I laureati in altre classi di laurea sono ammessi al corso se possiedono specifici requisiti curricolari.

Ulteriori informazioni relative ai requisiti di accesso.

Se non hai i requisiti curricolari per l'accesso al corso, puoi chiedere la valutazione della carriera e acquisire i crediti formativi necessari. Per ulteriori informazioni consulta la sezione Valutazione dei requisiti di accesso.

Il seguente prospetto fornisce informazioni generali. Per approfondimenti e per conoscere le opzioni di scelta, consulta i piani di studi dettagliati:

M36-MMG/22 -
M36-MCA/22 -
M36-0/22 -

Periodo di immatricolazione e iscrizione
Dal 15 luglio al 31 ottobre.

Ulteriori informazioni su iscrizioni, contributi e agevolazioni

Nella pagina CONTATTI puoi trovare riferimenti, orari e recapiti dell'Ateneo e del tuo Dipartimento.

Vai al sito web per maggiori informazioni

Senior tutor
Orienta e assiste gli studenti durante tutto il corso di studi.

Le informazioni sul sistema di assicurazione della qualità del corso di studio sono accessibili dalla pagina Management e marketing internazionale.

Ultimo aggiornamento  2024/07/01 13:35:55 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432