Lingue, culture e traduzione letteraria
Il corso offre una preparazione approfondita fornendo competenze di carattere teorico, metodologico e critico in due ambiti linguistico-culturali, promuovendo, nel corso del biennio, lo studio specifico di due lingue e di due letterature e culture. Le discipline che caratterizzano il corso sono le lingue, le letterature e le culture inglese, francese, spagnola, tedesca, anglo-americana, araba, russa e cinese.
Potrai lavorare nel campo della traduzione di opere letterarie e saggistiche e alla consulenza editoriale, per le funzioni di traduttore, di revisore e redattore di testi di varia tipologia, anche in contesto plurilingue, dal consulente linguistico nei settori professionali e dello spettacolo, al giornalismo e alla comunicazione multimediale. L'alto livello di preparazione linguistico-culturale costituisce altresì un punto di forza per orientare i laureati verso istituti di cooperazione internazionale, istituzioni culturali italiane all’estero, rappresentanze diplomatiche e consolari, enti e istituzioni nazionali e internazionali dove si possono ricoprire ruoli di elevata responsabilità, nonché verso tutti quei contesti lavorativi ove si richieda un’elevata professionalità nel campo della mediazione culturale. Il corso garantisce l'acquisizione dei crediti necessari per l'accesso al percorso di abilitazione all'insegnamento nella Scuola Secondaria (Inferiore e superiore).
L’accesso al corso richiede il possesso di determinati requisiti curricolari e di una adeguata preparazione personale.
Per essere ammessi al corso occorre essere in possesso della laurea in Lingue e culture moderne (classe L-11) o dei previgenti ordinamenti oppure di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. I laureati in altre classi di laurea sono ammessi al corso se possiedono specifici requisiti curricolari. Ulteriori informazioni relative ai requisiti d'accesso.
Se non hai i requisiti curricolari per l'accesso al corso, puoi chiedere la valutazione della carriera e acquisire i crediti formativi necessari. Per ulteriori informazioni consulta la sezione Valutazione dei requisiti di accesso.
Il seguente prospetto fornisce informazioni generali. Per approfondimenti e per conoscere le opzioni di scelta, consulta il piano di studi dettagliato.
1° Anno | CFU |
---|---|
Lingua e traduzione 1° lingua | |
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I/M | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I/M | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA I/M | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I/M | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE RUSSA I/M | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE ANGLO-AMERICANA I/M | 9 |
Letteratura e cultura 1° lingua | |
LETTERATURA E CULTURA FRANCESE I/M | 6 |
LETTERATURA E CULTURA INGLESE I/M | 6 |
LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA I/M | 6 |
LETTERATURA E CULTURA TEDESCA I/M | 6 |
LETTERATURA E CULTURA RUSSA I/M | 6 |
LETTERATURA E CULTURA ANGLO-AMERICANA I/M | 6 |
Lingua e traduzione 2° lingua | |
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I/M | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I/M | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA I/M | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I/M | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE RUSSA I/M | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE CINESE I/M | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE ARABA I/M | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE ANGLO-AMERICANA I/M | 9 |
Letteratura e cultura 2° lingua | |
LETTERATURA E CULTURA FRANCESE I/M | 6 |
LETTERATURA E CULTURA INGLESE I/M | 6 |
LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA I/M | 6 |
LETTERATURA E CULTURA TEDESCA I/M | 6 |
LETTERATURA E CULTURA RUSSA I/M | 6 |
LETTERATURA E CULTURA CINESE I/M | 6 |
LETTERATURA E CULTURA ARABA I/M | 6 |
LETTERATURA E CULTURA ANGLO-AMERICANA I/M | 6 |
Una materia a scelta tra | |
FILOLOGIA ROMANZA - Corso avanzato | 9 |
TEORIA DELLA TRADUZIONE | 9 |
FILOLOGIA GERMANICA - Corso avanzato | 9 |
GLOTTODIDATTICA | 9 |
STORIA DELLA TRADUZIONE | 9 |
LINGUISTICA GENERALE CORSO AVANZATO | 9 |
Una materia a scelta tra | |
STORIA DELL'AMERICA DEL NORD (CORSO AVANZATO) | 9 |
STORIA E ISTITUZIONI DEI PAESI ISLAMICI | 9 |
STORIA DELL'EUROPA IN ETA' CONTEMPORANEA | 9 |
Un insegnamento non precedentemente sostenuto oppure moduli inerenti la didattica disciplinare | |
STORIA DELL'ARTE DELLA CINA | 9 |
FILOLOGIA SLAVA M | 9 |
FILOLOGIA CINESE M | 9 |
LETTERATURE COMPARATE | 9 |
2° Anno | CFU |
---|---|
Stages e tirocini | |
TIROCINI E STAGES | 3 |
Prova finale | |
PROVA FINALE | 18 |
Lingua e traduzione 1° lingua | |
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II/M | 6 |
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE II/M | 6 |
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA II/M | 6 |
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA II/M | 6 |
LINGUA E TRADUZIONE RUSSA II/M | 6 |
LINGUA E TRADUZIONE ANGLO-AMERICANA II/M | 6 |
Letteratura e cultura 1° lingua | |
LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II/M | 9 |
LETTERATURA E CULTURA INGLESE II/M | 9 |
LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA II/M | 9 |
LETTERATURA E CULTURA TEDESCA II/M | 9 |
LETTERATURA E CULTURA RUSSA II/M | 9 |
LETTERATURA E CULTURA ANGLO-AMERICANA II/M | 9 |
Lingua e traduzione 2° lingua | |
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE II/M | 6 |
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE II/M | 6 |
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA II/M | 6 |
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA II/M | 6 |
LINGUA E TRADUZIONE RUSSA II/M | 6 |
LINGUA E TRADUZIONE CINESE II/M | 6 |
LINGUA E TRADUZIONE ARABA II/M | 6 |
LINGUA E TRADUZIONE ANGLO-AMERICANA II/M | 6 |
Letteratura e cultura 2° lingua | |
LETTERATURA E CULTURA FRANCESE II/M | 9 |
LETTERATURA E CULTURA INGLESE II/M | 9 |
LETTERATURA E CULTURA SPAGNOLA II/M | 9 |
LETTERATURA E CULTURA TEDESCA II/M | 9 |
LETTERATURA E CULTURA RUSSA II/M | 9 |
LETTERATURA E CULTURA CINESE II/M | 9 |
LETTERATURA E CULTURA ARABA II/M | 9 |
LETTERATURA E CULTURA ANGLO-AMERICANA II/M | 9 |
Una disciplina a scelta | |
Altre attività formative |
Periodo di immatricolazione e iscrizione
Dal 15 luglio al 31 ottobre.
Ulteriori informazioni su iscrizioni, contributi e agevolazioni
Nella pagina CONTATTI puoi trovare riferimenti, orari e recapiti dell'Ateneo e del tuo Dipartimento.
Senior tutor
Orienta e assiste gli studenti durante tutto il corso di studi.
Le informazioni sul sistema di assicurazione della qualità del corso di studio sono accessibili dalla pagina Lingue, culture e traduzione letteraria.