Banner-statico_2537x320.jpg

PF 30 CFU art. 13 DPCM 04/08/23

Con decreto n. 361 del 7 febbraio 2024, il MUR ha autorizzato l’avvio dei percorsi di formazione di cui all’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023, secondo le modalità di erogazione di cui all’art. 2-ter, co. 4, secondo periodo, del D.lgs 59/2017, riservati a coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione e a coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno e che aspirano al conseguimento di un’ulteriore abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso. Sono altresì ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito il titolo abilitante all’estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro il termine per la presentazione della domanda di iscrizione. Il titolo verrà rilasciato in ogni caso solo nel caso di accoglimento della domanda di riconoscimento. Si declina, quindi, ogni responsabilità in merito.

Riconoscimenti


Prova finale

Tutorial domanda conseguimento titolo

Elenco degli ammessi alla prova finale - aggiornato

La data della prova finale scritta è fissata il 5 maggio 2025. La prova scritta si svolgerà online

La traccia della prova scritta sarà inviata tramite e-mail il giorno 28 aprile 2025, con l'indicazione del link nel quale caricare il proprio elaborato, da effettuarsi entro il giorno 5 maggio 2025, ore 9:00.

La prova di lezione simulata si terrà in presenza nelle seguenti date:

MERCOLEDI' 14 MAGGIO 2025 per le classi di concorso:

  • A011 - DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO 
  • A018 - FILOSOFIA E SCIENZE UMANE
  • A019 - FILOSOFIA E STORIA
  • A022 - ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 
  • AB24 - LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) 
  • AC24 - LINGUA E CULTURA STRANIERA (SPAGNOLO) 
  • AB25 - LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (INGLESE)
  • AC25 - LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (SPAGNOLO)

LUNEDI' 19 MAGGIO 2025 per le classi di concorso:

  • A060 - TECNOLOGIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 
  • A065 - TEORIA E TECNICA COMUNICAZIONE (cognomi dalla "A" alla "G")

MARTEDI' 20 MAGGIO 2025 per la classe di concorso:

  • A065 - TEORIA E TECNICA COMUNICAZIONE (cognomi dalla "I" alla "Z")

CONVOCAZIONE CANDIDATI Lezione simulata - aggiornamento 07/05/2025

Attestazione di frequenza


  • Autocertificazione presenza (file caricato per coloro che hanno necessità di giustificare l'assenza nei confronti del proprio datore di lavoro)

Calendario


Elenco degli ammessi


Elenco degli ammessi PF30 cfu art. 13 – a.a 2024-25 AGGIORNATO

I candidati ammessi, che intendono perfezionare la pre-iscrizione, dovranno accedere alla pagina https://studenti.unimc.it:

TUTORIAL per l'immatricolazione

Nella maschera "Scelta tipologia di ingresso al corso di studio" scegliere l’opzione “Immatricolazione ai Corsi ad Accesso Programmato

I candidati ammessi potranno infine provvedere alla conferma dell'iscrizione al percorso formativo prescelto mediante il pagamento della prima rata della tassa di iscrizione di € 1.000, da effettuare entro il giorno 27 gennaio 2025, tramite PagoPA.

Coloro che non procederanno al pagamento nei termini comunicati e con le suddette modalità si intenderanno rinunciatari e decadranno da ogni diritto conseguito.

Percorso formativo abilitante 30 CFU, di cui all’art. 13 DPCM del 04/08/23 


Bando di ammissione - scadenza 15 gennaio 2025

All.1 - autocertificazione

AVVISO: Sono ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito il titolo abilitante all’estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro il termine per la presentazione della domanda di iscrizione. Il titolo verrà rilasciato in ogni caso solo nel caso di accoglimento della domanda di riconoscimento entro la data di svolgimento della prova finale. Si declina, quindi, ogni responsabilità in merito.

Classi di concorso e piani di studio


I percorsi di formazione di cui all’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023 saranno attivati per le seguenti classi di concorso già accreditate:

PIANO DI STUDI PARTE COMUNE A TUTTE LE CLASSI DI CONCORSO

Requisiti di accesso


Possono iscriversi al percorso formativo coloro che sono in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: 

  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria 
  • Diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 
  • TFA (Tirocinio Formativo Attivo) 
  • Specializzazione sul sostegno 
  • PAS (Percorso Abilitante Speciale) 
  • SSIS (Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario) 
  • COBASLID (per la scuola secondaria) 
  • Diploma accademico di II livello rilasciato da istituzione AFAM per l’insegnamento dell’Educazione musicale o dello strumento 
  • Diploma di Didattica della Musica (Legge 268/2002)
  • Concorso per titoli ed esami 
  • Abilitazione su materia 

I requisiti di accesso devono essere posseduti al momento della scadenza del bando (di prossima pubblicazione). 

Verifica del titolo di accesso


Gli studenti e le studentesse possono controllare il corretto titolo di accesso alla classe di concorso di interesse, per stabilire se la laurea posseduta necessita eventualmente di una integrazione di CFU, attraverso: 

  1. la pagina dedicata del Ministero
  2. il DPR n. 19/2016
  3. il DM n. 259/2017
  4. il DM del 20.11.2023 (GU n. 12 del 16 gennaio 2024)
  5. ildecreto 22.12.2023 del Ministero dell’istruzione e del merito (GU n. 34 del 10 febbraio 2024)

Contatti


Per richieste di informazioni contattare lo 0733 258.2769 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 13:00) o scrivere una e-mail a pf60@unimc.it
Contatti e-mail tutor tecnici online: l.brunori@unimc.it e a.dilegami@unimc.it.

Comunicazioni

10/04/2025 - Si comunica che è stata aggiornata la sezione Prova finale

12/03/2025 - Si comunica che sono stati aggiornati i calendari didattici. Si prega si controllare la sezione Calendario.

06/03/2025 - Si comunica che sono stati aggiornati i calendari didattici. Si prega si controllare la sezione Calendario.

05/03/2025 - Si comunica che sono stati aggiornati i calendari didattici. Si prega si controllare la sezione Calendario.

Ultimo aggiornamento  2025/05/07 10:35:37 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432