Elezioni rappresentanze studentesche
Per i giorni 28 e 29 novembre 2018 sono indette le elezioni per le rappresentanze studentesche negli organi accademici per il biennio 2019-2020.
La scadenza per la presentazione delle liste elettorali è fissata entro le ore 12:00 del 29 ottobre 2018 presso l'Ufficio Affari istituzionali - Area Affari generali e legali, Via Crescimbeni, 30/32 - Macerata.
Tutte le informazioni sul loro svolgimento saranno pubblicate in questa pagina.
I seggi elettorali resteranno aperti secondo il seguente orario:
- mercoledì 28 novembre 2018: dalle ore 9.00 alle ore 19.00
- giovedì 29 novembre 2018: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Le operazioni di scrutinio si svolgeranno al termine del secondo giorno di votazione.
Indizione
- Decreto rettorale di indizione (D.R. n. 294 del 25 settembre 2018)
- Calendario scadenze
- Avviso ubicazione seggi - Modifica ubicazione seggio Dipartimento Economia e diritto
- Numero firme per la presentazione delle liste
- Autocerficazione presentatori della lista
Candidati
Programmi
- Lista 1 OFFICINA UNIVERSITARIA
- Lista 2 RUN MACERATA
- Lista 3 BLOCCO STUDENTESCO
- Lista 4 OBIETTIVO STUDENTI
- Lista 5 AZIONE UNIVERSITARIA
Risultati
- D.R. n. 411 del 5 dicembre 2018 - attribuzione delle rappresentanze e proclamazione degli eletti
- Allegato 1: Risultati - Ripartizione seggi - Graduatorie preferenze
Moduli
- Moduli raccolta firme candidati
- Consiglio degli studenti
- Consiglio di amministrazione
- Senato Accademico
- Comitato per lo sport universitario
- Consiglio Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
- Consiglio Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
- Consiglio Dipartimento di Giurisprudenza
- Consiglio Dipartimento di Studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia
- Consiglio Dipartimento di Economia e diritto
- Consiglio Unificato in Beni culturali e Scienze del turismo
- Consiglio Unificato in Scienze dell'educazione e della formazione
- Consiglio corso di laurea in Scienze della formazione primaria
- Consiglio Unificato in Scienze politiche e delle relazioni internazionali e in Scienza della politica
- Consiglio classe di laurea in Relazioni internazionali
- Consiglio Unificato in Scienze della Comunicazione e Comunicazione e culture digitali
- Consiglio corso di laurea in Giurisprudenza
- Consiglio Unificato in Scienze dei servizi giuridici
- Consiglio Unificato in Servizio sociale
- Consiglio Unificato in Mediazione linguistica
- Consiglio Unificato in Lettere e Storia
- Consiglio Unificato in Lingue e culture moderne
- Consiglio Unificato in Filosofia
- Consiglio Unificato in Scienze dell'economia e della gestione aziendale - Moduli accettazione candidatura
- Senato Accademico
- Consiglio di amministrazione
- Consiglio degli Studenti
- Comitato per lo sport universitario
- Dipartimento Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
- Dipartimento Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Dipartimento Studi umanistici - lingue. mediazione, storia, lettere, filosofia
- Dipartimento Economia e diritto
- Consiglio unificato delle lauree in Beni culturali e scienze del turismo
- Consiglio unificato delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione
- Consiglio corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
- Consiglio unificato delle classi in Scienze politiche e delle relazioni internazionali e in Scienze della politica
- Consiglio della Classe in Relazioni internazionali
- Consiglio delle classi unificate in Scienze della comunicazione e Comunicazione e culture digitali
- Consiglio di corso di laurea in Giurisprudenza
- Consiglio unificato delle lauree in Scienze dei servizi giuridici
- Consiglio unificato delle lauree in Servizio sociale
- Consiglio unificato delle lauree in Mediazione linguistica
- Consiglio unificato delle lauree in Lettere e storia
- Consiglio unificato delle lauree in Lingue e culture moderne
- Consiglio unificato delle lauree in Filosofia
- Consiglio unificato delle lauree in Scienze dell’economia e della gestione aziendale