Vitality, bandi a cascata per finanziamenti alle imprese
L'Università di Macerata ha emanato il bando a cascata per lo SPOKE n. 7 nell’ambito dell’ecosistema “VITALITY - Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità per l’economia diffusa nel Centro Italia”, area “Digitale, Industria, Aerospazio” del Piano Nazionale della Ricerca (PNR), Programma VITALITY (ECS00000041) CUP D83C22000710005.
Il bando sostiene progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale attraverso l'erogazione di opportuni finanziamenti alle imprese e organismi di ricerca. Le proposte devono essere coerenti con le tematiche di ricerca e innovazione definite dalla Strategia di specializzazione intelligente della Regione Marche, nonché con gli ambiti individuati per le attività dello SPOKE 7: Salute e benessere nella vita quotidiana (vita indipendente, domotica, intelligenza artificiale, formazione per professionisti impegnati nel sostegno con le persone vulnerabili, dispositivi di protezione della salute per le persone vulnerabili,); Impresa e cultura per l'invecchiamento attivo (formazione per caregiver, ampliamento dell'offerta culturale rivolta agli anziani, in collaborazione con musei, parchi archeologici e altre istituzioni culturali); Centro per l’Innovazione Digitale (digitalizzazione, accesso e fruizione di risorse culturali, re-ingegnerizzazione e automazione dei processi, trasformazione digitale nel settore pubblico e privato, archiviazione e conservazione digitale); Mappatura Territoriale di preferenze endogene (abitudini di consumo, risparmio e fabbisogni finanziari, peso e caratteristiche della comunità di anziani)
Possono richiedere le agevolazioni:
- le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), in modalità singola o collaborativa;
- le Grandi Imprese (GI), in modalità collaborativa a condizione che persista il requisito di collaborazione con almeno una MPMI; incluse imprese estere, che non siano già coinvolte in qualità di HUB, SPOKE o Soggetti Affiliati dell’Ecosistema VITALITY. Inoltre, HUB, SPOKE e affiliati non potranno essere coinvolti come soggetti fornitori di servizi e di materiali.
L’agevolazione sarà sotto forma di contributo a fondo perduto e l’intensità di aiuto verrà così calcolata sulla base della dimensione dell’impresa.
Le DOMANDE devono essere presentate esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma predisposta all’indirizzo
bandi.fondazionevitality.it
SECONDA PROROGA
La scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata alle ore 12:00 del 28 febbraio 2024
(DR. 91/2024)Consulta il
BANDO COMPLETOConsulta le
FAQScarica gli
ALLEGATI
file zip- Graduatoria
- DR 333/2024
Approvazione atti della commissione di valutazione nominata con DR 121/2024, pubblicazione graduatoria e assegnazione contributo
- DR 349/2024
Rettifica agevolazione assegnata con DR 333/2024