Banner-statico_2537x320.jpg
Summer School | Fucine della Memoria

Summer School | Fucine della Memoria

A San Ginesio dall'11 al 14 settembre. Domande entro il 15 luglio 2019
2019-05-22T09:57:55+02:00

L’archivio e la Biblioteca comunale di San Ginesio conservano rilevantissimi fondi documentari e librari che raccontano in modo esemplare la storia della città, l’evoluzione della società e delle sue istituzioni dal tardo medioevo all’età moderna. Per tale ragione l’Università di Macerata e l’associazione G-Lab. Laboratorio di idee con il sostegno del Comune di San Ginesio e il patrocinio della Regione Marche, hanno organizzato un momento di incontro fra docenti, studenti e giovani ricercatori allo scopo di creare un’occasione di didattica “sul campo” volta ad illustrare mediante incontri seminariali un percorso di ricerca e di confronto critico con la documentazione locale.

La Summer school si inserisce in un progetto di ricerca più ampio che si pone molteplici scopi, come la promozione e la valorizzazione della storia di piccoli, medi e grandi centri urbani dell’area marchigiana, di cui San Ginesio rappresenta un caso esemplare; la formazione di giovani ricercatori in campo storico; la diffusione dei risultati della ricerca storica come risorsa di crescita civile e di stimolo alla ripresa, in particolare nelle zone come San Ginesio duramente colpite dal sisma.

La Summer School si articola in una serie di incontri seminariali predisposti da esperti e docenti dell’Università di Macerata, che si terrano a San Ginesio dall’11 al 14 settembre 2019. [Scarica il programma].

Summer School

Enti organizzatori: 
Dipartimento di Studi Umanistici. Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia dell’Università di Macerata; 
G-Lab. Laboratorio di Idee 
con il sostegno del Comune di San Ginesio 
e il patrocinio della Regione Marche.

Modalità di partecipazione: La Summer School è rivolta a 12 partecipanti, ai quali saranno messi a disposizione vitto e alloggio; sono escluse le spese di viaggio.
Gli interessati dovranno spedire domanda di partecipazione secondo il modulo allegato, provvista di curriculum, entro il 15 luglio 2019 all’indirizzo di posta elettronica segreteria@glabsanginesio.it.
In base alla valutazione del curriculum verrà predisposta una graduatoria, di cui sarà data informazione ai richiedenti entro il 31 luglio 2019.

Il CCU di Lettere e Storia riconosce ai partecipanti 2 Crediti Formativi Universitari curricolari.

Ultimo aggiornamento  2019/05/22 09:57:55 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432