Banner-statico_2537x320.jpg
UniMc entra a far parte della EASSH

UniMc entra a far parte della EASSH

European Alliance for Social Sciences and Humanities
2021-03-23T13:26:55+01:00

Dal 2021, l’Università di Macerata è diventata membro dellaEuropean Alliance for Social Sciences and Humanities (EASSH), un’associazione che si occupa prevalentemente di politiche per la ricerca nell’ambito delle scienze sociali e degli studi umanistici. EASSH è stata fondata nel 2015, ma lanciata ufficialmente nel 2016, con sede legale in Francia e un ufficio attivo a Bruxelles, dove risiede il direttore esecutivo. In soli 4 anni, la Alliance è passata da 18 a 70 membri, una crescita significativa che testimonia il forte impatto di questa associazione nel panorama europeo.

È riconosciuta dalla Commissione europea come lo stakeholder più importante che rappresenta gli interessi della comunità di ricerca SSH.

Sul sito Uninova, le colleghe e i colleghi dell’Università di Macerata troveranno le Newsletter di volta in volta inviate ai membri dell’associazione.
E’, inoltre, possibile consultare i report illustranti più nel dettaglio le iniziative EASSH al link con accesso DSA. Il primo report è già online.

Chi fosse interessato ad una collaborazione attiva con il Governing Board di EASSH, sulle attività pianificate per il 2021-2022, come descritte nei report sopra menzionati, può contattare la prof.ssa Silvana Colella.

Ultimo aggiornamento  2024/05/16 15:57:01 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432