UniMc, Adele La Rana vince il premio per la storia della fisica
Adele La Rana, storica della fisica e ricercatrice all'Università di Macerata, ha vinto il Premio SIF 2022 per la storia della fisica assieme a Paolo Rossi per l’ideazione e la realizzazione del primo dizionario biografico degli studiosi italiani che a vario titolo si sono occupati di fisica, a partire dal Rinascimento e fino a tutto il ventesimo secolo.
La Rana, inoltre, è curatrice con Giovanni Battimeli e Michelangelo de Maria di “Da via Panisperna all’America: I fisici italiani e la seconda guerra mondiale”, (Editori Riuniti, 2022). Un volume che illustra, attraverso episodi e lettere inedite, i rapporti tra i fisici italiani emigrati e quelli rimasti in patria e i diversi punti di vista assunti dai vari scienziati sul problema della bomba atomica.
Dopo aver conseguito un dottorato in fisica nel campo delle onde gravitazionali e un master in comunicazione della scienza, Adele La Rana è ora ricercatrice in Didattica e storia della fisica all’Università di Macerata e membro del consiglio direttivo della Società italiana degli storici della fisica e dell’astronomia. Attualmente sta lavorando con il premio Nobel Barry Barish alla biografia del fisico Edoardo Amaldi, che verrà pubblicata nel 2024 da Oxford University Press.