Banner-statico_2537x320.jpg
UniMc a Bruxelles per l'assemblea della European Alliance for Social Sciences

UniMc a Bruxelles per l'assemblea della European Alliance for Social Sciences

A rappresentare l'Ateneo, la presidente di Eassh Silvana Colella e la dottoranda Rebecca Marconi
2022-12-15T11:48:30+01:00

BRUXELLES -  Non poteva mancare UniMc all’assemblea generale (8-9 dicembre 2022) della European Alliance for Social Sciences and Humanities (Eassh) di cui l'Ateneo è partner dal 2021. A rappresentare l'Università di Macerata erano la professoressa Silvana Colella, che è anche presidente dell’organizzazione, e Rebecca Marconi, dottoranda che sta svolgendo un periodo di mobilità come borsista pre-dottorato.

Eassh è la più grande organizzazione di supporto e politica scientifica per le scienze sociali e umane in Europa, riconosciuta dalla Commissione Europea come lo stakeholder più importante che rappresenta gli interessi della comunità di ricerca. Conta oltre 65 organizzazioni affiliate che comprendono una vasta gamma di aree disciplinari, università e associazioni da tutta Europa, e rappresentano oltre 100 mila ricercatori.

Tra i relatori, anche l'eurodeputato Christian Ehler, presidente del Gruppo per il futuro della scienza e della tecnologia (Stoa) del Parlamento Europeo ed ex relatore Horizon Europe, che ha illustrato il posizionamento delle scienze umane e sociali nel nuovo programma quadro. Sono inoltre intervenuti rappresentanti della Commissione europea (Frank Siebern-Thomas, Apostolia Karamali e Harald Hartung) e dell’European Research Council (Anne Nielsen).

IMG_0571.jpg

Ultimo aggiornamento  2024/05/16 15:57:47 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432