Banner-statico_2537x320.jpg
Umano e natura tra Occidente e Cina

Umano e natura tra Occidente e Cina

Online il talk TEDx del prof. Selusi Ambrogio
2024-04-19T13:33:00+02:00

L'essere umano è un'isola rispetto alla natura? Selusi Ambrogio ci trasporta nel mondo della filosofia cinese per cercare di rispondere a questa domanda da una prospettiva prettamente non eurocentrica.

Attraverso un colloquio con l'etimologia del termine "natura", con la pittura di paesaggio e con la storia della filosofia cinese classica e moderna, Ambrogio ci offre uno specchio sulla relazione tra persone e natura e, al tempo stesso, apre una finestra verso la comprensione dell'attualità, dell'ecologia, e delle possibilità di dialogo che si mostrano quando si è disposti a cambiare prospettiva.

Selusi Ambrogioè un professore e studioso di Filosofia e Letteratura cinese presso l’Università di Macerata. Laureatosi prima in Filosofia e poi in Lingue asiatiche, si occupa di relazioni filosofiche tra Cina ed Europa dal ‘600 ad oggi, di storiografia filosofica tra Europa e Cina, di Neoconfucianesimo contemporaneo e di Critica letteraria comparata, oltre a ricoprire il ruolo di presidente della European Association for Chinese Philosophy (EACP). Per lui “la Cina è amore”, e il suo speech ci tiene per mano nel muovere i primi passi nel complesso mondo della filosofia cinese.

Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze
Ultimo aggiornamento  2024/05/16 15:58:14 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432