Terza Missione, UniMC fa scuola all’Ateneo di Utrecht.
Lorenzo Compagnucci, assegnista di ricerca in economia applicata all’Università di Macerata, è stato invitato dall’Università di Utrecht a svolgere attività di docenza sulle tematiche della Terza Missione e dei Living Lab.
L’Università di Utrecht è uno dei più antichi atenei dei Paesi Bassi e una delle maggiori istituzioni accademiche europee. Recentemente l'Ateneo ha costituito una rete di coordinamento dei Living Lab che operano all’interno del campus per lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili. I Living Lab sono ecosistemi aperti, focalizzati sull’utente e basati su un approccio sistematico alla co-creazione, che integra processi di ricerca e innovazione. I Living Lab agiscono da intermediari tra cittadini, università, imprese, città e regioni, per la creazione congiunta di valore.
L’iniziativa si è svolta nell’ambito del format “Inspiration Session” organizzato dalla rete dei Living Lab dell’Università di Utrecht. Alla docenza è seguito il confronto con docenti, studenti, personale tecnico amministrativo, imprenditori e rappresentati delle istituzioni. Compagnucci ha presentato la strategia di Terza Missione di UniMC e i risultati che l’Ateneo ha conseguito con il contributo dell’Ufficio per la Valorizzazione della Ricerca ILO e Placement. In particolare, Compagnucci ha approfondito i percorsi sull’educazione all’imprenditorialità, le competenze trasversali e gli approcci alla co-creazione, evidenziando la sinergia tra didattica, ricerca scientifica e trasferimento della conoscenza alle comunità locali.