SALUTE. E' possibile conciliare assistenza da remoto e diritto alla Privacy?
Il progetto Heart (HEalth related Activity Recognition system based on IoT) è un prestigioso progetto europeo coordinato dall'Università di Macerata, con partner l’Università Cattolica di Lovanio e l’azienda Philips. Il tema del progetto, avviato nel 2018, è quello dell’utilizzo degli strumenti basati sul web, sulla raccolta e sulla elaborazione dei dati (Internet of things) nel settore salute.
Lo scoppio della pandemia da Coronavirus ha reso i temi analizzati e studiati in Heart, in cui la prospettiva delle scienze umane e sociali guida la ricerca tecnica e tecnologica, ancora più rilevanti e interessanti. Si pensi alle tante necessità di assistenza da remoto che sorgono in condizioni in cui la popolazione ha difficoltà o è impossibilitata a recarsi fisicamente presso un centro medico per il monitoraggio delle condizioni corrette di salute.
Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.
Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze