Banner-statico_2537x320.jpg
Ricerca applicata e Terza Missione, assegnista UniMC premiato dalla Società Italiana di Economia e Politica Industriale.

Ricerca applicata e Terza Missione, assegnista UniMC premiato dalla Società Italiana di Economia e Politica Industriale.

2022-06-20T11:55:00+02:00

Lorenzo Compagnucci, assegnista di ricerca in economia applicata dell’Università di Macerata, è stato
premiato con la menzione speciale per il lavoro scientifico presentato alla XVII edizione del Seminario
Dottorale dedicato alla memoria del Professore Fabio Gobbo. Il Seminario si è svolto il 17 giugno
nell’ambito del XX Workshop Annuale della Società Italiana di Economia e Politica Industriale (SIEPI), presso
l’Università degli Studi dell’Aquila – Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di
Economia. SIEPI riunisce gli accademici e i professionisti afferenti all’area dell’economia e della politica
industriale, promuovendo la ricerca sulle tematiche industriali con particolare attenzione al contesto
italiano.
Lo studio è stato selezionato dalla commissione scientifica e presentato in aula magna davanti oltre 150
docenti e ricercatori. La ricerca è stata condotta con una metodologia quantitativa ed esplora la relazione
tra la politica di Terza Missione delle Università italiane, la qualità delle istituzioni locali e la creazione degli
spin-off accademici. Il lavoro offre un contributo alla letteratura e una selezione di implicazioni pratiche a
supporto delle università, imprese e istituzioni che sono chiamate a collaborare per definire ed
implementare le politiche per il trasferimento della conoscenza e l’imprenditorialità accademica.
Nella foto: due dei tre finalisti (Lorenzo Compagnucci, Enrico Alessandri, Fabrizio Leone), Donato Iacobucci
UnivPM (membro del direttivo Siepi), Francesca Spigarelli (UniMC, Segretario Generale Siepi), Alessandro
Arrighetti (Uniparma, Presidente Siepi).

Ultimo aggiornamento  2024/05/16 15:57:31 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432