Banner-statico_2537x320.jpg
Premio nazionale Filosofia per Arianna Fermani

Premio nazionale Filosofia per Arianna Fermani

Per il volume antologico sul giudizio etico di Aristotele
2023-05-15T10:02:16+02:00

Arianna Fermani, docente di Storia della Filosofia Antica all'Università di Macerata, ha vinto il premio nazionale di Filosofia "Le figure del pensiero" 2023, XVII edizione, per il saggio "Aristotele. Il giudizio etico. Imparare a distinguere il bene e il male per vivere felici".

Il Premio è stato istituito dall'Associazione Nazionale Pratiche Filosofiche (Certaldo, FI) nel 2007. La pubblicazione premiata, edita da Morcelliana, è un'antologia dei passi più significativi delle tre Etiche di Aristotele, tradotti e commentati da Arianna Fermani, le numerose declinazioni della nozione di “giudizio etico” in Aristotele. Che cosa significano i concetti di volontà, scelta, valutazione, saggezza alla prova delle passioni, del dolore e del piacere? Se è vero che la riflessione aristotelica abbonda di indicazioni su come giudicare, in ogni situazione, al meglio, essa non può ritenersi un’etica “giudicante”, che intenda assurgere a tribunale delle nostre esistenze e condannarci. Piuttosto ci vuole salvare la vita, indicando un modello di condotta basato sul discernimento per prendere decisioni giuste e renderci in tal modo felici.

Arianna Fermani è anche presidente del consiglio unificato delle lauree in filosofia e presidente SFI Sezione di Macerata.

Ultimo aggiornamento  2024/05/16 15:57:57 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432