Premio Gian Paolo Tosoni, prima classificata studentessa UniMc
Per l’anno accademico 2022/2023, la fondazione Tosoni ha indetto la II^ EDIZIONE del Premio Gian Paolo Tosoni “L’Agricoltura del futuro – Fisco, Tecnica e Ambiente” riservata a giovani studenti e studentesse frequentanti corsi di laurea in Economia, Giurisprudenza e Agraria che si impegnino in studi e ricerche negli ambiti di competenza della Fondazione come: fisco e tributi in genere in ambito agricolo e agroindustriale, temi giuridici di specifico interesse dell’agricoltura e dell’agroindustria e tecniche agricole, allevamento di animali, ambiente ed energie rinnovabili.
La prima classificata, per la classe di scienze giuridiche/Giurisprudenza, è Maria Elena Milantoni, studentessa ventitreenne di Giurisprudenza all’Università di Macerata.
L’elaborato, oggetto del premio, consisteva nella redazione di una ricerca scientifica su temi di fiscalità ed agricoltura appositamente scelti dal comitato scientifico della Fondazione; in particolare, l’ultimo paragrafo prevedeva anche una breve ricerca empirica risultata particolarmente interessante per capire come funziona il mondo dei contratti di rete nella realtà.
«Non posso che ringraziare la Fondazione Tosoni – ha affermato la studentessa - per aver permesso tutto questo in memoria di Gian Paolo, scomparso a causa del Covid, ma sempre presente nella memoria della moglie Rita, di tutti i suoi amici, colleghi ed ora anche nella nostra grazie a questo magnifico evento.»
Allieva della Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi, Maria Elena è stata impegnata anche in altre competizioni quali la Moot Court Competition di Modena del 2021 e la National Negotiation Competition per cui ha ricevuto anche una menzione come miglior negoziatrice delle fasi eliminatorie.