L'integrazione degli studenti rifugiati a scuola
Condividere buone pratiche e sviluppare un modello innovativo per l'integrazione degli studenti rifugiati nella scuola primaria: questo l'obiettivo del progetto Erasmus Plus “Learning Diversity: A Case Study Of Refugee Students in a Primary School” di cui l'Università di Macerata, con il coordinamento di Paola Nicolini (Dipartimento di Studi Umanistici) è partner per l'Italia insieme a enti e istituzioni di Turchia, Grecia e Malta.
Il progetto mira ad arricchire l'istruzione attraverso l'integrazione di temi come il patrimonio culturale europeo, la robotica, la realtà virtuale e la programmazione.
Dal 28 giugno al 1 luglio 2022 l'Ateneo ha ospitato i partner scientifici organizzando anche attività esperienziali e visite a Caldarola e alla sua scuola, al Giardino delle farfalle di Cessapalombo e al Museo dell'emigrazione di Recanati.
Per saperne di più, visita il sito del progetto
http://erasmusplus-leader.eu/