Banner-statico_2537x320.jpg
AL MICROSCOPIO. Le tossine che fanno bene

AL MICROSCOPIO. Le tossine che fanno bene

Farmaci antibiotici, antivirali e antitumorali da un organismo unicellulare
2020-06-08T15:13:00+02:00

Nell’ambito delle interazioni predatore-preda nei protozoi ciliati, nel nostro laboratorio, da oltre quindici anni, si sta studiando una particolare sostanza prodotta dal ciliato di acqua dolce Climacostomum virens. Questa sostanza chiamata climacostolo (5-(Z)-non-2-enil-benzene-1,3-diolo) viene chimicamente classificata tra i lipidi resorcinolici, molecole naturali solitamente prodotte da piante, funghi e batteri, che mostrano diverse attività terapeutiche. Nel caso della sostanza da noi studiata (il climacostolo) abbiamo dimostrato la presenza di attività antibiotica e antifungina (efficace contro Streptococcus pneumoniae, Staphylococcus aureus e Candida albicans), nonché di attività antitumorale. Negli ultimi mesi si sta studiando anche l’azione virucida del climacostolo, con particolare riguardo alla famiglia degli Adenovirus, considerati rappresentativi dei virus che possono frequentemente infettare i corsi d’acqua. Se i risultati dovessero evidenziare una efficace azione virucida del climacostolo, non si esclude la eventuale sperimentazione contro altri virus, quali ad esempio i coronavirus e in particolare il SARS-CoV-2.

Ultimo aggiornamento  2024/05/16 15:56:48 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432