Banner-statico_2537x320.jpg
Labs to Learn: Unimc tra i partner

Labs to Learn: Unimc tra i partner

Il progetto vuole contrastare la dispersione scolastica e prevenire la povertà educativa
2020-12-18T14:38:22+01:00

Il 12 ottobre ha preso il via il progetto nazionale Labs To Learn finanziato all’interno del bando Un passo avanti 2019 della Fondazione CON I BAMBINI Impresa Sociale.

Il progetto vuole contrastare la dispersione scolastica e prevenire la povertà educativa incrementando il numero dei giovani con difficoltà che assolvono l’obbligo scolastico, accedono alla formazione superiore o al lavoro, avviando un percorso di crescita personale secondo le proprie inclinazioni e aspirazioni. L’ Università di Macerata è partner del progetto e si occuperà del suo monitoraggio.

Come spiega la Prof.ssa Rosita Deluigi - docente di pedagogia interculturale, responsabile del progetto per l’Unimc – l’obiettivo sarà quello di seguire e tracciare la filiera delle riflessioni educative e pedagogiche che verranno poste e le conseguenti prassi che da queste si svilupperanno. Gli spazi di azione saranno quindi la pluralità e l’interdipendenza di luoghi, tempi, spazi di relazioni e di interazione in cui gli interlocutori cambiano.

Il monitoraggio sarà, dunque, qualitativo, in quanto si ascolteranno le voci di chi lavora in prima linea nel contrastare la povertà educativa, un lavoro che si prefigura con i soggetti e per i soggetti.

In questo video, registrato durante l’evento di apertura, la Professoressa Deluigi illustra più approfonditamente il ruolo che l’Università di Macerata svolgerà.

Pagina Facebook del Progetto

Ultimo aggiornamento  2024/05/16 15:56:56 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432