L’importanza di integrare i bambini altamente sensibili
Massimiliano Stramaglia, professore di Pedagogia generale e sociale all’Università di Macerata e autore del libro Pedagogia e Alta Sensibilità. Una nuova sfida per l’educazione (Roma, Studium, 2023) ha rilasciato un’intervista per Centropagina alla giornalista Annalisa Appignanesi: Un 15-20% della popolazione è 'altamente sensibile', il professore Stramaglia: «A scuola clima educativo non competitivo» (LEGGI).
L’intervista ha fatto il giro del web e Orizzonte Scuola ha pubblicato una news che ha aperto finalmente le porte al riconoscimento e all’integrazione dei bambini altamente sensibili in classe: Il 15% dei bimbi è "altamente sensibile". L’esperto: "No alla lezione frontale, alle interrogazioni non programmate. Docenti anaffettivi possono incidere sul rendimento scolastico">>>LEGGI .
Massimiliano Stramaglia coordina il Cirdifor, Centro di Documentazione, Ricerca e Didattica nel Campo delle Professioni Educative e Formative, ed è componente del TincTec, Centro di Ricerca in Didattica, disabilità e inclusione, tecnologie educative.
Il suo ultimo libro propone alcune strategie pedagogiche di accoglienza e di presa in carico dei Bambini Altamente Sensibili. È un valido strumento didattico per gli insegnanti di scuola primaria e secondaria e di auto-aiuto per le Persone Altamente Sensibili
“Sono felice - commenta -. Felice per il bambino che sono stato e per tutti i bambini con alta sensibilità che stiamo finalmente imparando a conoscere”.