Banner-statico_2537x320.jpg
Il progetto AccEnt presentato a Praga

Il progetto AccEnt presentato a Praga

Per promuove la mentalità imprenditoriale negli Atenei
2023-06-06T14:24:56+02:00

Meeting a Praga per il progetto AccEnt, Accelerating Innovation and Entrepreneurial Excellence. Il team ha preso parte all'Innovation Vision Action Plan Workshop #IVAP2023, organizzato da EIT HEI Initiative; finanziato dalla Commissione Europea, che si è tenuto il 31 maggio e il 1 giugno 2023 a Praga: un'ottima occasione per scambiare le migliori pratiche, 240 partecipanti provenienti da 36 Paesi. Per l'Università di Macerata c'era la referente scientifica Francesca Spigarelli.

Il progetto mira a potenziare le prestazioni imprenditoriali di tutti i membri del consorzio in stretta collaborazione con i loro partner, concentrandosi sul miglioramento e sull'estensione delle attività imprenditoriali di base, a tre diversi livelli: studenti (imprenditorialità), docenti e ricercatori (fondatori, spin off accademici) ed ecosistemi (scale up, innovazione aperta).

Come ha sottolineato il coordinatore Stratos Stylianidis, prorettore alla ricerca e all'apprendimento permanente, "la Commissione europea sta investendo notevoli risorse umane e finanziarie nella trasformazione dei nostri sistemi di istruzione superiore,  per coltivare la mentalità imprenditoriale e affrontare le sfide futureLe nostre università hanno bisogno di cambiamenti a livello educativo e amministrativo per promuovere la trasformazione digitale e il green deal attraverso flussi di lavoro imprenditoriali e innovativi. Per avere successo, dovremmo lavorare tutti insieme ed essere uniti, occupandoci, allo stesso tempo, di tutte le discipline, comprese le scienze sociali, umanistiche e artistiche. L'Europa è la nostra casa comune e tutti noi dovremmo andare avanti e agire uniti".

Ultimo aggiornamento  2024/05/16 15:57:58 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432