Fondazione Intesa premia Alessandra Gierszewska
C’è anche una dottoranda dell'Università di Macerata, Alessandra Gierszewska, tra i cinque premiati con una borsa di studio riconosciuta dalla Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, selezionati tra 56 candidati arrivati da tutta Italia. Le borse di studio prevedono percorsi di ricerca della durata di tre anni finalizzati a valorizzare, promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale italiano, con particolare attenzione ai temi di grande attualità come l’inclusione, la comunicazione e i linguaggi.
Per l’Università di Macerata la borsa finanzierà il corso di dottorato in Global studies. Justice, rights, politics. Titolo del progetto presentato da Alessandra Gierszewska è “La comunicazione istituzionale della salute e delle emergenze sanitarie tra i cittadini e organizzazioni pubbliche attraverso i social media”, elaborato insieme alle docenti Lucia D'Ambrosi e Alessia Bertolazzi.
In questo contesto, caratterizzato dalla crescente infodemia, le istituzioni pubbliche sanitarie sono chiamate a promuovere una più qualificata e attenta cura della comunicazione attraverso i social media per favorire la conoscenza scientifica, contrastare la disinformazione e consentire ai cittadini di assumere decisioni informate.
"Sono una studentessa italiana di origine polacca". Così si racconta Alessandra. "Ho 24 anni e vengo da Vallerano un paesino nella provincia di Viterbo. Sono venuta a contatto con l'Università inizialmente conseguendo la laurea di primo livello in Mediazione Linguistica, specializzandomi in francese, inglese, spagnolo e russo. Successivamente, mi sono iscritta al corso di laurea magistrale in lingua inglese in Global Politics and International Relations, ottenendo il Double Degree con il Moscow State Institute of International Relations".