Banner-statico_2537x320.jpg

Fondazione Intesa premia Alessandra Gierszewska

Una borsa per la ricerca sulla comunicazione nell'emergenza sanitaria
2021-12-01T10:55:28+01:00

C’è anche una dottoranda dell'Università di Macerata, Alessandra Gierszewska, tra i cinque premiati con una borsa di studio riconosciuta dalla Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, selezionati tra 56 candidati arrivati da tutta Italia. Le borse di studio prevedono percorsi di ricerca della durata di tre anni finalizzati a valorizzare, promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale italiano, con particolare attenzione ai temi di grande attualità come l’inclusione, la comunicazione e i linguaggi.

Per l’Università di Macerata la borsa finanzierà il corso di dottorato in Global studies. Justice, rights, politics. Titolo del progetto presentato da Alessandra Gierszewska è La comunicazione istituzionale della salute e delle emergenze sanitarie tra i cittadini e organizzazioni pubbliche attraverso i social media”, elaborato insieme alle docenti Lucia D'Ambrosi e Alessia Bertolazzi.

La pandemia COVID-19 è la più recente crisi sanitaria che ha investito l'Europa e il mondo intero intercettando sia la questione della fiducia dei cittadini nelle istituzioni sia l'esigenza di garantire trasparenza e tempestività nella diffusione delle informazioni.
In questo contesto, caratterizzato dalla crescente infodemia, le istituzioni pubbliche sanitarie sono chiamate a promuovere una più qualificata e attenta cura della comunicazione attraverso i social media per favorire la conoscenza scientifica, contrastare la disinformazione e consentire ai cittadini di assumere decisioni informate.  
Nel corso dei tre anni del programma PhD, verrà condotto un approfondimento su caratteristiche, funzionamento, tipologie di audience delle differenti piattaforme di social media; saranno consolidate conoscenze avanzate su strategie e piani di comunicazione pubblica, della salute, del rischio e delle emergenze sanitarie. 
"Sono una studentessa italiana di origine polacca". Così si racconta Alessandra. "Ho 24 anni e vengo da Vallerano un paesino nella provincia di Viterbo. Sono venuta a contatto con l'Università inizialmente conseguendo la laurea di primo livello in Mediazione Linguistica, specializzandomi in francese, inglese, spagnolo e russo. Successivamente, mi sono iscritta al corso di laurea magistrale in lingua inglese in Global Politics and International Relations, ottenendo il Double Degree con il Moscow State Institute of International Relations"
"Sono appena tornata dall'estero. Dopo la laurea a giugno 2021, sono partita con il programma Erasmus Traineeship per tre mesi in Polonia, svolgendo l'attività di tirocinio all'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia. Durante i miei studi universitari, ho svolto il servizio civile nazionale a UniMc come tutor del servizio Dsa e disabilità  e nel 2021 ho svolto l'attività di Senior Tutor all'ufficio per le relazioni internazionali". 
Ultimo aggiornamento  2024/05/16 15:57:10 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432