Elezioni europee, le ricerche della prof. Selena Grimaldi sul Corriere della Sera
«Con i dati messi a disposizione da Matteo Boldrini (Luiss Guido Carli) e Selena Grimaldi (Università di Macerata), andiamo a vedere in quanti, una volta eletti, sono andati al Parlamento europeo, ma poi si sono dimessi per occupare un posto che ritenevano migliore».
Sul Corriere della Sera nella rubrica DATAROOM curata da Milena Gabanelli e Simona Ravizza, le ricerche della prof. Serena Grimaldi aiutano a delineare il quadro di come vengono gestite in Italia le candidature per le elezioni europee. In particolare, viene analizzato il fenomeno delle "candidature civetta": «al loro posto all'Europarlamento non andrà il più apprezzato dai rispettivi elettori, ma il primo dei non eletti della lista, a volte sconosciuto ai più».
LEGGI L'ARTICOLO
sul Corriere della Sera