Banner-statico_2537x320.jpg
Contro il Vaticano e le truppe tedesche per salvare i tesori dell’Umbria

Contro il Vaticano e le truppe tedesche per salvare i tesori dell’Umbria

La storia del soprintendente di Achille Bertini
2022-06-24T10:25:00+02:00

L’immenso patrimonio artistico italiano durante la Seconda guerra mondiale doveva essere tutelato a tutti i costi, e spettava ai soprintendenti delle varie Regioni farlo. In Umbria fu Achille Bertini Calosso a dover proteggere città, musei, opere mobili e immobili, non solo dai bombardamenti, ma anche dalle invasioni tedesche, dagli alleati angloamericani e perfino dai partigiani. Umbria24 ha ricostruito la storia di questo visionario, dimenticato dopo la fine della guerra, grazie alla professoressa Patrizia Dragoni, docente di museologia all’Università di Macerata.

Leggi L'articolo Completo Qui

Ultimo aggiornamento  2024/05/16 15:57:31 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432