Beni culturali, Unimc nella rete internazionale Charter
Mara Cerquetti, docente di economia e gestione delle imprese, in particolare applicata all’ambito dei beni culturali, e già referente UniMC per la rete Encatc, la rete europea su cultural management and policy, ha aderito alla Charter community (https://charter-alliance.eu/).
Charter è un progetto finanziato da Erasmus+ che riunisce 47 partner istituzioni internazionali per professionalizzare il settore dei beni culturali e combattere la mancanza di riconoscimento statistico del settore come forza economica. “Far parte di questa rete – spiega Cerquetti – è importante in considerazione della rilevanza del progetto Charter per molti corsi dell’area dei beni culturali del nostro Ateneo, quali archeologia, storia dell’arte, musei, archivi e biblioteche”.
“Azioni del patrimonio culturale per perfezionare la formazione, l'istruzione e i ruoli”, questo il titolo del progetto anagrammato nell’inglese Charter, mira a creare una strategia duratura per garantire che l'Europa disponga delle competenze necessarie in materia di patrimonio culturale per sostenere società ed economie sostenibili, incluse competenze trasversali come digitale/tecnologico e verde e nell’ambito dell’economia blu. Il consorzio di 47 partner rappresenta alcuni dei principali istituti di istruzione e formazione, organizzazioni, reti e datori di lavoro del settore del patrimonio culturale europeo.