Banner-statico_2537x320.jpg
Al via i lavori del progetto IN-WORK, Inclusive Communities at Work

Al via i lavori del progetto IN-WORK, Inclusive Communities at Work

A SFBCT il Kick-Off Meeting del progetto coordinato da UniMc
2023-04-03T12:25:00+02:00

Il 28 e il 29 Marzo, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo, si è tenuto il Kick-Off Meeting del progetto IN-WORK, Inclusive Communities at Work, di cui l'Università di Macerata è l'organizzatore capofila.

Il progetto ha l'obiettivo di rafforzare il ruolo delle università come motori di una cultura inclusiva, sviluppando e sperimentando un modello di intervento focalizzato sulle relazioni tra Università e realtà del territorio. Attraverso la metodologia di apprendimento integrato al lavoro (ad esempio i tirocini) si supporteranno le persone con bisogni speciali a realizzare esperienze formative significative che agevolino l'ingresso nel mondo del lavoro. 

I rappresentanti delle organizzazioni partners (Teresa Torres-Coronas dell’Universitat Rovira i Virgili, Maria Jose Casares dell’EUCEN e Kaija Peuna-korpioja della Jamk University of Applied Sciences) si sono incontrati con i referenti italiani (Catia Giaconi, Gigliola Paviotti, Anna Maria Mariani, Silvia Ceccacci, Noemi Del Bianco) per la prima delle riunioni operative di progetto: hanno discusso sullo stato dell'arte del progetto e hanno posto le basi delle nuove attività previste.  

Ultimo aggiornamento  2024/05/16 15:57:55 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432