Banner-statico_2537x320.jpg
Entra nello staff del Festival Le Parole della Montagna

Entra nello staff del Festival Le Parole della Montagna

Potrai imparare come si organizza un evento, incontrare illustri relatori, fare nuove amicizie
2025-05-20T11:11:00+02:00

Entra nello staff del Festival Le Parole della Montagna.
Potrai imparare come si organizza un festival, entrare in contatto con illustri relatori, condividere le tue passioni, fare nuove amicizie, stimolare lo spirito di appartenenza ad un gruppo.

🌿 Il Festival nasce dalla volontà di un gruppo di amici di non arrendersi all’omologazione, di creare spazi veri di incontro, riflessione e bellezza, tra parole, musica, arte, spettacolo, natura e convivialità.

Scegli tu un settore dell’organizzazione nel quale, in base alle tue competenze e passioni, vuoi dare un contributo:

  • Infopoint – accoglienza visitatori

Accogliere i visitatori e rispondere alle loro domande; fornire tutte le informazioni necessarie sul Festival e sulla partecipazione agli eventi; raccogliere le prenotazioni per i laboratori; distribuire il materiale informativo del Festival; proporre la compilazione del questionario di gradimento e raccoglierne i dati.

  • Accoglienza relatori

Accogliere i relatori in arrivo a Smerillo ed accompagnarli alla struttura ricettiva; provvedere alla loro sistemazione per la cena; fornire loro tutte le informazioni necessarie ed assicurarsi che abbiano tutto quanto utile per il loro soggiorno e per l’evento di cui sono protagonisti.

  • Allestimento spazi e assistenza durante l’evento

Allestire il palco e le sedie per il pubblico; provvedere all’arredo del palco; controllare la fornitura di acqua per i relatori; fornire assistenza al service; portare al pubblico il microfono per le domande ai relatori; collaborare nella mescita dell’aperitivo e della bevanda serale.

  • Foto e video

Raccogliere immagini foto e video durante le giornate del Festival; provvedere alla post-produzione delle immagini raccolte; mettere a disposizione dell’organizzazione le foto ed i video raccolti. Il volontario deve essere munito di macchina fotografica, telecamera digitale o smartphone di buona qualità.

  • Comunicazione sui social network

Predisporre e postare sui social network, post, reel e storie, con foto del Festival e dei singoli eventi; curare le dirette degli incontri.

  • Supporto ai laboratori ed al Festival dei bambini

Accogliere i partecipanti ai laboratori ed al Festival dei bambini, nella giornata del sabato mattina; fornire assistenza durante i laboratori e le escursioni nel bosco

Dovrai partecipare ad un preliminare incontro di formazione e poi potrai scegliere, in base alle tue disponibilità, in quante e quali giornate del festival partecipare. Una volta che hai dato la tua disponibilità, dovrai mantenere l’impegno.

La tua partecipazione al Festival sarà dalle ore 17 a fine eventi, secondo il programma; sarà possibile, però, concordare un diverso orario di partecipazione.

Ti verrà consegnata una maglietta del festival. Il Festival non è in grado di riconoscerti alcun tipo di rimborso spese relativo a trasferimenti e alloggio. Ti verrà invece, fornita una cena. Al termine dell’esperienza, ti verrà consegnato un attestato di partecipazione attiva al Festival.

 Se vuoi dare il tuo contributo, compila questo form

Ultimo aggiornamento  2025/09/12 10:10:15 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432