Banner-statico_2537x320.jpg
Corso gratuito. Genere, politica, istituzioni

Corso gratuito. Genere, politica, istituzioni

Iscrizioni prorogate fino al 12 marzo 2023
2023-02-15T10:30:00+01:00

Al via le iscrizioni per la IV edizione del corso di formazione gratuito Genere, politica, istituzioni.

Il corso intende fornire un insieme di conoscenze e competenze, di ordine teorico e pratico, che riguardino la sfera politico-istituzionale e sociale, anche nei profili innovativi come quelli delle nuove tecnologie digitali e dell'impatto delle politiche sui soggetti riducendo disparità e contrastando le discriminazioni.

Obiettivo generale del corso è quello di lavorare alla riduzione del gap di genere in senso ampio individuandone radici e supportando nella formazione di una cultura organizzativa non discriminatoria, in ambito pubblico e privato, guardando al benessere dei singoli. Obiettivo più specifico è favorire una riflessione generale sull'adozione di un approccio di sensibilizzazione alle questioni di genere nel senso più ampio possibile per migliorare rapporti di lavoro, ambienti istituzionali e non, arene pubbliche, con attenzione agli spazi di interazione digitale.

La partecipazione al corso di formazione è gratuita. E' prevista da parte degli studenti la sola spesa per i bolli richiesti dalla normativa vigente. La didattica è svolta in lingua italiana, in modalità blended, attraverso lezioni/attività in presenza e a distanza (tramite piattaforma digitale dedicata).

Iscrizioni prorogate fino al 12 marzo 2023

L'attività didattica avrà inizio nel mese di marzo 2023 e terminerà nel mese di maggio 2023.

Ultimo aggiornamento  2023/03/06 14:27:35 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432