“In rete contro la violenza” per il 25 novembre
L'Università di Macerata aderisce alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’Ateneo ha aderito al Protocollo di Intesa per il contrasto alla violenza di genere sottoscritto presso la Prefettura di Macerata che ha dato vita alla Rete Locale Antiviolenza.
Il 25 novembre, alle ore 15, si terrà il convegno “In rete contro la violenza: dalla lettura culturale e linguistica del fenomeno alle forme di tutela sul lavoro”: un momento di riflessione e informazione sulle diverse dimensioni della violenza di genere e sulle azioni locali di prevenzione e contrasto che possono essere realizzate attraverso la Rete territoriale.
Dopo i saluti istituzionali dell’assessore ai Servizi sociali Francesca D’Alessandro, del coordinatore dell’ATS n. 15 Carla Scarponi e del presidente dell’Ordine degli Assistenti sociali Marche Marzia Lorenzetti, interverranno le docenti Natascia Mattucci dell’Università di Macerata e Barbara Re dell’ateneo di Camerino, Elisa Giusti coordinatrice dello sportello CAV “SOS Donna”, Paola Colletti assistente sociale della Casa Rifugio “Giuditta” , Pina Ferraro Fazio, consigliera di parità provinciale di Ancona, Silvia Spinaci per Cgil. Cisl e Uil e Claudia Santoni presidente dell’Osservatorio di Genere. (ULTERIORI INFORMAZIONI).
Per l’11 e il 12 dicembre UniMc propone anche una due giorni sulla violenza di genere all'interno del corso di formazione "Genere, politica, istituzioni" dell'Università di Macerata.
11 dicembre 14.30-18.30
Violenza contro le donne: sfera giuridica
Con Maria Virgilio (Università di Bologna) e Natascia Mattucci (Università di Macerata)12 dicembre 9-13
Violenza contro le donne: narrazioni
Con Elena Bandrés Goldáraz (Gicid Universidad Zaragoza) e Francesca Romana Recchia Luciani (Università di Bari)