Banner-statico_2537x320.jpg

Umanesimo adriatico (secc. XIV-XVI): ricerche, racconti, letture

IV ciclo | ottobre-novembre 2022
  • Quando22/11/2022 from 17:00 to 19:00 (Europe/Berlin / UTC100)
  • Tutte le date22/11/2022 from 17:00 to 19:00
  • DoveSala Convegni | Biblioteca Statale, via Garibaldi 20 + ONLINE
  • Aggiungi l'evento al calendarioiCal

Seminari internazionali di Filologia Umanistica, organizzati nell’ambito delle attività del CiRAM
Coordinamento scientifico: Silvia FIASCHI, Guido GIGLIONI | UniMC

Gli interessati sono invitati a partecipare
Scarica la locandina con il calendario completo

La partecipazione agli incontri è accreditata per i corsi di laurea L-5, L-10, L-11; LM-14/15, LM-37, LM-38, LM-78, LM-84
(modulo iscrizioni - link corretto https://forms.office.com/r/5mq60kgqkz)

IN PRESENZA: Sala Convegni | Biblioteca Statale di Macerata | Via Garibaldi 20
A DISTANZA: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico

Martedì 18 ottobre 2022, ore 17.00-19.00
David SPERANZI | Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze: Scrivere libri greci tra Oriente e Occidente: Demetrio Castreno

Martedì 25 ottobre 2022, ore 17.00-19.00
Craig MARTIN | Università Ca’ Foscari, Venezia: Giovanni Pico della Mirandola’s Disputationes and Learned Medicine in Renaissance Italy

Martedì 15 novembre 2022, ore 17.00-19.00
Martina DI FEBO | Università di Macerata: La Sibilla appenninica: crocevia di lingue e culture tra il Nord Europa e l'Adriatico

Martedì 22 novembre 2022, ore 17.00-19.00
Matteo VENIER | Università di Udine: Tra Venezia, Zara e Ancona: viaggi, letteratura e politica nell’epistolario di Maffeo Vallaresso (1415-1494)

Locandina

Ultimo aggiornamento  2022/10/17 09:20:39 GMT+1

Seminari internazionali di Filologia Umanistica, organizzati nell’ambito delle attività del CiRAM
Coordinamento scientifico: Silvia FIASCHI, Guido GIGLIONI | UniMC

Gli interessati sono invitati a partecipare
Scarica la locandina con il calendario completo

La partecipazione agli incontri è accreditata per i corsi di laurea L-5, L-10, L-11; LM-14/15, LM-37, LM-38, LM-78, LM-84
(modulo iscrizioni - link corretto https://forms.office.com/r/5mq60kgqkz)

IN PRESENZA: Sala Convegni | Biblioteca Statale di Macerata | Via Garibaldi 20
A DISTANZA: http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico

Martedì 18 ottobre 2022, ore 17.00-19.00
David SPERANZI | Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze: Scrivere libri greci tra Oriente e Occidente: Demetrio Castreno

Martedì 25 ottobre 2022, ore 17.00-19.00
Craig MARTIN | Università Ca’ Foscari, Venezia: Giovanni Pico della Mirandola’s Disputationes and Learned Medicine in Renaissance Italy

Martedì 15 novembre 2022, ore 17.00-19.00
Martina DI FEBO | Università di Macerata: La Sibilla appenninica: crocevia di lingue e culture tra il Nord Europa e l'Adriatico

Martedì 22 novembre 2022, ore 17.00-19.00
Matteo VENIER | Università di Udine: Tra Venezia, Zara e Ancona: viaggi, letteratura e politica nell’epistolario di Maffeo Vallaresso (1415-1494)

Locandina

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432