Banner-statico_2537x320.jpg
Seminario di studi "Il jazz, le scienze umane e sociali, la fotografia artistica" | Macerata Jazz Festival 2025

Seminario di studi "Il jazz, le scienze umane e sociali, la fotografia artistica" | Macerata Jazz Festival 2025

Con la partecipazione dell'associazione Musicamdo
2025-09-17T15:39:00+02:00
  • Cosapublicengagement25
  • Quando09/10/2025 from 09:00 to 13:00 (Europe/Berlin / UTC200)
  • DoveDipartimento di Studi Umanistici – Aula D di Filologia Classica Via Giuseppe Garibaldi, 20 – Macerata
  • Aggiungi l'evento al calendarioiCal
  • Allegati

L’Università degli Studi di Macerata, in collaborazione con l’Associazione Musicamdo, propone un incontro di riflessione sul jazz come linguaggio culturale, pedagogico e artistico.

PROGRAMMA

  • Massimiliano Stramaglia (Docente e Pedagogista, UNIMC)
    Pedagogia del suono e dell’immagine. Alcune piste di riflessione

  • Marcello La Matina (Docente e Semiologo, UNIMC)
    Il jazz come pratica idioritmica. Per una semiotica dell’improvvisazione nella musica e nella danza contemporanee

  • Rosita Deluigi (Docente e Pedagogista, UNIMC)
    La creolizzazione dei linguaggi: permanenze improvvise tra suoni e immagini

  • Tommaso Farina (Docente e Pedagogista, UNIMC)
    Dalla tournée al feed: il jazz come lingua franca della politica culturale. Un confronto tra il “soft power” dell’epoca Eisenhower e l’ecosistema digitale contemporaneo

  • Daniele Massimi (Presidente Associazione Musicamdo)
    La 56ª edizione di Macerata Jazz: cenni storici, programma dei concerti, eventi a latere e Laboratorio UNIMC

Conclusioni

  • John Mc Court, Rettore UNIMC

  • Katuscia Cassetta, Assessora alla Cultura e all’Istruzione, Comune di Macerata

  • Catia Giaconi, Prorettrice Vicaria UNIMC

📅 Giovedì 9 ottobre 2025, ore 9.00 – 13.00
📍 Università degli Studi di Macerata
Dipartimento di Studi Umanistici – Aula D di Filologia Classica
Via Giuseppe Garibaldi, 20 – Macerata

Ultimo aggiornamento  2025/09/18 13:32:37 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432