Passione dell'intelletto e levità dello sguardoIn ricordo di Omero Proiettihttps://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/2024/passione-dellintelletto-e-levita-dello-sguardohttps://www.unimc.it/@@site-logo/logo_unimc_dal1290.png
ore 9 Saluti del Rettore di Unimc, John McCourt, del Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, Roberto Mancini, della Diretttrice dalle Classi di Filosofia, Arianna Fermani, del Direttore della Sezione di Filosofia, Francesco Orilia.
ore 9.30 Introduzione diFilippo MIGNINI
ore 10Gennaro IMBRIANO,La storia della filosofia nel carteggio Löwith/Strauss. A partire da due note di Omero Proietti
ore 10.30 Discussione
ore 11 PAUSA
ore 11.30Vittorio TOMELLERI , David WATKINS
Ore 12Eleonora TRAVANTI,Conversazioniinter absentes. La riscoperta della scrittura essoterica di Leo Strauss
Ore 12.30 Luciano CANFORA
ore 12.40 Discussione
PAUSA PRANZO
Presiede Giovanni Licata
ore 15Giovanni LICATA,Gli studi dacostiani di Omero Proietti: acquisizioni e prospettive
ore 15.30Pierre François MOREAU,Proietti e ilTractatus politicus
Il Colloquio verterà sui volumi eum scritti dal prof. Proietti:Philedonius, 1657(2010);Il carteggio Van Gent-Tschirnhaus (1679-1690), scritto con Giovanni Licata (2013);Exame das tradiçoẽs phariseas. Esame delle tradizioni farisee (1624), di Uriel da Costa, a cura del prof. Proietti (2014);Tradizione e illuminismo in Uriel da Costa, curato con il prof. Licata (2016);Variazioni dacostiane(2017);Ladinar dacostiano(2021)
Ultimo aggiornamento2024/05/22 15:59:34 GMT+2
5x1000
Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio
PERCHÈ DONARE
Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti
COME DONARE
Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale 00177050432