Banner-statico_2537x320.jpg

Maffeo Pantaleoni. A cento anni dalla morte

  • Quando29/10/2024 from 09:30 to 18:30 (Europe/Berlin / UTC100)
  • DoveUniversità di Macerata
  • Aggiungi l'evento al calendarioiCal

PRIMA SESSIONE POLO PANTALEONI | VIA PESCHERIA VECCHIA, 26
ORE 9.30 - 13.00

SECONDA SESSIONE POLO PANTALEONI | VIA PESCHERIA VECCHIA, 26
ORE 14.00 - 16.00

SESSIONE CONCLUSIVA AUDITORIUM MOZZI BORGETTI
ORE 16.30 - 18.30

Emissione di un francobollo in onore di Maffeo Pantaleoni

In occasione del centenario dalla morte, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha deciso l’emissione di un francobollo in onore di Maffeo Pantaleoni, con la consulenza del prof. Stefano Spalletti. La prima emissione avverrà il 29 ottobre a Macerata presso le Poste centrali, dalle 9 alle 11. L’evento è aperto al pubblico. Seguirà una breve cerimonia alle ore 18.00 presso l’Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti alla presenza del Sindaco, del rettore e delle altre Autorità cittadine.

La grafica è stata elaborata dal https://www.ipzs.it/ext/index.html con la consulenza storica del nostro docente, Prof. Stefano SPALLETTI.
Il 29 ottobre sarà quindi disponibile all'acquisto nell'Ufficio centrale di Macerata di Poste Italiane un folder con i francobolli, carta intestata e un breve testo.
.

Programma del convegno

Esposizione delle opere di Maffeo Pantaleoni

In occasione del convegno è allestita – ed è visitabile dal 9 ottobre – un’esposizione delle principali opere di Maffeo Pantaleoni, curata dal prof. Stefano Spalletti. Si trova presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali, Loggia del Grano, via Don Minzoni, 22a. è visitabile in qualsiasi orario di apertura del Dipartimento (tutti i giorni dalle 08.00 alle 20 tranne il sabato). L’esposizione si protrarrà anche oltre il 29 ottobre.

Maffeo Pantaleoni è stato un famoso economista e docente in varie università italiane. Il fondo librario del grande economista si trova nella biblioteca comunale, opportunamente catalogato, dove venne trasferito da Roma nel corso del 2000, con inaugurazione da parte dell’allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Alla famiglia Pantaleoni sono dedicati a Macerata due viali rispettivamente a Maffeo e a Diomede Pantaleoni e un polo didattico a Diomede Pantaleoni. Inoltre il nonno di Maffeo, Pantaleone Pantaleoni, è stato uno dei principali finanziatori della realizzazione dello Sferisterio

manifesto evento

Ultimo aggiornamento  2024/10/24 12:13:54 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432