Banner-statico_2537x320.jpg
SEMINARIO. Le politiche sanitarie in Italia e il SSN a 40 anni dalle riforme del 1978

SEMINARIO. Le politiche sanitarie in Italia e il SSN a 40 anni dalle riforme del 1978

Un dibattito a partire dal numero 2/2018 della Rivista delle politiche sociali
2019-03-07T10:19:00+01:00
  • Quando25/03/2019 from 15:00 to 18:00 (Europe/Berlin / UTC100)
  • DoveAuditorium Unimc / Via Padre Matteo Ricci 2 / Macerata
  • Contatti
  • Sito webVisita il sito
  • Aggiungi l'evento al calendarioiCal

Il Dipartimento di Economia e Diritto organizza il seminario dal titolo "Le politiche sanitarie in Italia e il SSN a 40 anni dalle riforme del 1978", lunedì 25 marzo 2019 ore 15:00-18:00 presso Auditorium UNIMC Via Padre Matteo Ricci, 2 Macerata,

La frequenza al seminario conferisce n.1 CFU agli studenti del Dipartimento di Scienze politiche,della Comunicazione e delle Relazioni internazionali, e n. 0,5 CFU agli studenti del Dipartimento di Economia e Diritto.

SALUTI

  • Francesco Adornato (Rettore Università di Macerata),
  • Stefano Perri (Direttore Dipartimento di Economia e Diritto)

INTRODUCE E COORDINA:
Gianluca Busilacchi, (Università di Macerata)

PRESENTAZIONE DEL FASCICOLO
Nerina Dirindin (Università di Torino)

La sanità italiana a 40 anni dal 1978
Giuseppe Zuccatelli, esperto  Agenas
INTERVENTI:

  • Claudio Maffei (esperto di organizzazione sanitaria)
  • Daniela Barbaresi (segretaria generale Cgil Marche)
  • Barbara Malaisi (direttrice del Master di secondo livello in Organizzazione e Gestione in Sanità  Università di Macerata)

CONCLUSIONI:
Stefano Cecconi (direttore RPS- Rivista delle Politiche Sociali)

INTERVISTA
Rosy Bindi e Renato Balduzzi

locandina

Ultimo aggiornamento  2019/03/22 12:30:08 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432