Donati 40 mila euro all'Asur contro il Covid
La comunità UniMC si mobilita per l'acquisto di attrezzature medico-sanitarie
09/10/2020
E' stato pubblicato il resoconto della raccolta fondi COVID della scorsa primavera. organizzata da UNIMC a favore dell’ASUR 3, secondo le indicazioni fornite dall’ANAC. Dai dati risulta che sono state effettuate 144 donazioni, di cui 62 per cifre uguali o maggiori a €100, una da €800 e due da ben € 1.000.
04/05/2020
Un gesto concreto per sostenere il territorio durante uno dei suoi momenti più drammatici. L’Università di Macerata donerà 40 mila euro di fondi raccolti tramite donazioni e 5 per mille all’Asur Marche – Area Vasta 3 di Macerata, Civitanova e Camerino – per l’acquisto di apparecchiature mediche utili a fronteggiare l’emergenza Coronavirus.
“Il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia – sottolinea il rettore Francesco Adornato – sta minacciando fortemente il diritto alla salute sancito dalla Costituzione per tutti i cittadini e la tenuta del sistema sanitario nazionale. Di fronte a un simile scenario, l’Università di Macerata ha ritenuto socialmente doveroso testimoniare, ancora una volta, la vicinanza e la solidarietà con il territorio, in virtù di quel legame inscindibile e di importanza nevralgica che ci unisce non solo dal punto di vista scientifico e culturale, ma anche sociale. Questo principio è stato sancito anche nel nostro Statuto, che prevede, appunto, la stabile cooperazione con le amministrazioni pubbliche statali, regionali e locali e il necessario collegamento con le istanze e i bisogni del suo territorio”.
Nel corso dell’ultima seduta del 30 aprile, il consiglio di amministrazione di Unimc ha deliberato la donazione in favore dell’Asur.
“Nel giro di due settimane – spiega il direttore generale Mauro Giustozzi – l’Ateneo ha messo insieme oltre 15.500 euro grazie alle donazioni di tutta la comunità accademica. Un risultato del genere non sarebbe stato possibile senza il generoso contributo di docenti e addetti ai servizi tecnico amministrativi e bibliotecari, che hanno risposto in modo coeso e convinto alla raccolta fondi lanciata nei primi giorni di aprile , dimostrando il forte attaccamento all’istituzione, la consapevolezza del ruolo svolto e la piena condivisione delle finalità dell’iniziativa”.
La somma è stata integrata per un importo di 24.500 euro con parte dei fondi del “5 per mille”, che, per loro natura, sono destinati proprio a finalità di carattere sociale. E’ stato deciso, quindi, di impiegare queste risorse per sostenere l’impegno senza precedenti dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche nel fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il contributo servirà ad acquistare mezzi e apparecchiature medico-sanitarie indicate dal direttore generale dell’Asur.
03/04/2020
LA LETTERA DEL RETTORE FRANCESCO ADORNATO
Care Colleghe,cari Colleghi,le circostanze che stiamo attraversando, nel modificare le nostre abitudini, contribuiscono, tuttavia, a rafforzare i valori positivi dell’attenzione verso l’altro.Nessuno di noi è estraneo al bisogno di solidarietà che sale dal Paese e, in particolare, dal nostro territorio.Proprio perché non siamo indifferenti né distanti, vogliamo dare un contributo concreto per sconfiggere questo nemico invisibile, aiutando le persone colpite dal coronavirus attraverso la messa a disposizione di quelle apparecchiature medico sanitarie che la Direzione Generale dell’Area Vasta ci segnalerà come più importanti ed urgenti.Credo che sia per tutti noi una gioia immensa sapere che il nostro gesto può contribuire a salvare una vita umana.L’Ateneo nella sua interezza, e con immediata disponibilità, è pronto a farlo!Per questa ragione, vi comunico che abbiamo istituito un conto corrente dedicato, intestato all'Universita' degli Studi di Macerata, – causale "COVID19 UNIMC SOSTEGNO EMERGENZA” – sul quale ciascuno di noi appartenente alla Comunità accademica potrà effettuare una libera donazione.Vi invito a farlo nei prossimi giorni in modo da poter essere il più solleciti possibile nella definizione ed erogazione dell’aiuto alle nostre strutture sanitarie.Potrete trovare tutte le informazioni che vi occorrono al riguardo sulla home page del nostro sito istituzionale.La somma raccolta, sarà integrata da una ulteriore donazione che l’Ateneo direttamente, con propri fondi di bilancio, provvederà a stabilire.Un ringraziamento e un cordiale saluto.Francesco Adornato
LE COORDINATE PER LE DONAZIONI
Banca Intesa Sanpaolo
Intestatario: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA
IBAN IT87F0306913401100000300011
Causale COVID19 UNIMC SOSTEGNO EMERGENZA
Codice internazionale BIC per le eventuali donazioni provenienti dall'estero via SWIFT: BCITITMM
La raccolta si chiuderà il 17 aprile prossimo!
N.B.: per i versamenti allo sportello, Intesa Sanpaolo ha attivato il codice speciale 009779 al quale è agganciato l'IBAN delle donazioni. Chi versa allo sportello e non si ricorda l'IBAN su cui versare, può comunicare questo codice al cassiere.
Ultimo aggiornamento
2021/05/03 10:24:28 GMT+2