Banner-statico_2537x320.jpg

Carriere internazionali

Vista la sua vocazione internazionale, l'Università di Macerata incoraggia i propri studenti ad intraprendere carriere internazionali.
In questa pagina, è disponibile un elenco delle principali organizzazioni internazionali con un link diretto per inviare la propria candidatura.

COMMISSIONE EUROPEA 

commissioneEuropea--en.png

Gli stage retribuiti alla Commissione Europea rappresentano delle eccezionali opportunità di vivere un periodo di formazione retribuito della durata di cinque mesi per circa 1800 stagisti appartenenti all'UE.

La Commissione Europea, infatti, organizza due volte l'anno dei tirocini per giovani laureati presso le sedi di lavoro di Bruxelles, Lussemburgo o presso le Delegazioni e Rappresentanze di altri paesi

I tirocinanti selezionati avranno la possibilità di approfondire la conoscenza dell’UE, dei processi e delle politiche delle istituzioni europee e di svolgere un ruolo chiave nel lavoro quotidiano della Commissione 

Ulteriori dettagli sono disponibili al seguente link https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Europe-Direct/News-ed-eventi/post/47620

Per inviare la tua candidatura clicca qui

SEMINARIO INFORMATIVO SULLE CARRIERE INTERNAZIONALI

12 Dicembre 2019  ore 16:00 - 18:00           Aula Blu Polo Didattico Pantaleoni  via della Pescheria Vecchia, 26, Macerata 

OBIETTIVO: come accedere al mondo della diplomazia attraverso il concorso diplomatico indetto ogni anno dalla Farnesina, come candidarsi alle offerte di lavoro provenienti dal mondo delle organizzazioni non governative, come partecipare ai concorsi EPSO per funzionari amministrativi per le istituzioni europee e per le Nazioni Unite. Durante l’evento sarà presentato anche il Festival delle Carriere Internazionali che si svolge ogni anno a Roma.

FOCUS:  come avviare una carriera internazionale

Daniela Conte - Executive director del Festival delle Carriere Internazionali evento di punta dell'Associazione Giovani nel Mondo

LOCANDINA 

LE REGISTRAZIONI SONO CHIUSE

La partecipazione al seminario è un'opportunità per informarsi sulla possibilità di vincere una delle 250 borse di studio per partecipare al Festival delle Carriere Internazionali, unico evento in Europa dedicato a giovani-lavoro e internazionalità. Le borse sono a copertura totale o parziale dei costi di conference fee e alloggio (in alloggi selezionati dall’Associazione Giovani nel Mondo).

L’unico requisito di accesso alla selezione delle borse è avere un livello certificato di lingua inglese di almeno C1 (alternativamente, è possibile svolgere il test online di Wall Street English, fornito gratuitamente dall’organizzazione). Sarà poi necessario compilare l’apposito modulo, dove caricare curriculum vitae e scrivere un breve essay sul tema indicato dal portale di registrazione. 

La scadenza per la presentazione della domanda di borsa è il 13 Dicembre 2019.

Chi non avesse un C1 di inglese o risultasse non idoneo alla borsa, può comunque registrarsi come partecipante pagante entro il 20 Dicembre 2019.

L'evento è patrocinato da importantissime istituzioni italiani e internazionali (la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero degli Affari Esteri e delle Cooperazione Internazionali, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Roma Capitale, la Regione Lazio e le agenzie ONU di FAO-IFAD e World Food Programme) è un’occasione di incontro e networking tra brillanti giovani, istituzioni, società, ONG e organizzazioni internazionali.

Il Festival, al quale ogni anno partecipano 2500 ragazzi da 110 paesi diversi, è un contenitore all'interno del quale si svolgono 4 diversi progetti contemporaneamente:

ROME MODEL UNITED NATIONS - Simulazione delle Nazioni Unite, indicata per studenti di relazioni internazionali, scienze politiche e giurisprudenza;
ROME BUSINESS GAME - Simulazione di case studies aziendali, indicata per studenti di economia, ingegneria, marketing, informatica;
ROME PRESS GAME - Simulazione di attività giornalistiche, web, radio e televisione, indicata per studenti di comunicazione, interpretariato e traduzione, lettere e filosofia;
INTERNATIONAL CAREERS COURSE- Corso pratico di orientamento  al carriere internazionali, indicato per studenti di tutte le discipline.
L'accesso a questi 4 progetti è a numero chiuso.

REGISTRATI AL LINK: http://www.internationalcareersfestival.org/registration.asp


UNIDO.png
UNIDO

United Nations Industrial Development Organization

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO) è l’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite. Il suo mandato è quello di promuovere ed accelerare lo Sviluppo Industriale Inclusivo e Sostenibile (Sustainable and Inclusive Industrial Development - ISID) nei Paesi in via di Sviluppo e nelle Economie in Transizione e operare per migliorare le condizioni di vita nei Paesi più poveri del mondo.

Per inviare la tua candidatura clicca qui!

UNICRI

UNICRI.png

L'Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la ricerca sul crimine e la giustizia (UNICRI) è stato istituito nel 1968 a seguito della risoluzione 1086 B (XXXIX) del Consiglio economico e sociale del 1965, che sollecitava un'espansione delle attività delle Nazioni Unite nella prevenzione del crimine e nella giustizia penale. SI tratta di un'istituzione autonoma che promuove la giustizia, la prevenzione del crimine, la sicurezza e lo stato di diritto a sostegno della pace, dei diritti umani e dello sviluppo sostenibile.

Per inviare la tua candidatura clicca qui!

Save The Children

SAVE.png

Save the Children Italia è stata costituita alla fine del 1998 come Onlus ed ha iniziato le sue attività nel 1999. Oggi è una Ong (Organizzazione non governativa) riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri. Svolgono attività e progetti rivolti sia ai bambini e alle bambine dei cosiddetti paesi in via di sviluppo che a quelli che vivono sul territorio italiano. In particolare, opera in 117 paesi del mondo con programmi di salute e nutrizione, risposta alle emergenze, educazione, contrasto alla povertà e protezione dei bambini dagli abusi e dallo sfruttamento. 

Per inviare la tua candidatura clicca qui!

Medici Senza Frontiere

MSF.png

MSF Italia è un’associazione formata da persone motivate, con una conoscenza diretta dell’azione di MSF, che ne condividono i valori e decidono di dedicare energie e idee all’azione in favore delle popolazioni in difficoltà. Le azioni di MSF sono prima di tutto mediche. MSF fornisce cure di alta qualità a tutti i pazienti, nel rispetto dei principi dell’etica medica. Rispetta l’autonomia, la riservatezza e il diritto al consenso informato di ognuno di loro, assistendoli con dignità e rispetto per il loro credo religioso e culturale. Ogni giorno curano migliaia di persone in tutto il mondo colpite da conflitti, epidemie, catastrofi naturali o escluse dall’assistenza sanitaria.

Per inviare la tua candidatura clicca qui!

ENGIM

engim-1.png

L'ENGIM è una ONG iscritta nell'elenco delle "Organizzazioni della società civile ed altri soggetti senza finalità di lucro" istituito presso l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. ENGIM opera In Italia, in Europa e nei PVS ponendo particolare attenzione sull’importanza dell’educazione, dello sviluppo delle abilità e sulla generazione di nuove idee, intese come strumenti chiavi per lo sviluppo umano, la crescita economica e la produttività. Ogni anno, le iniziative promosse dall’ENGIM puntano a collegare in modo sempre più sinergico le attività svolte presso i centri di formazione professionale presenti sul territorio nazionale, con quelle di integrazione tra i vari Paesi dell’Unione Europea, e quelle di cooperazione internazionale nei PVS.

Per inviare la tua candidatura clicca qui!

Amnesty International

Amnesty.png

Amnesty è un movimento di persone determinate a creare un mondo più giusto, in cui ogni persona possa godere dei diritti umani sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti umani. Amnesty mette in evidenza le ingiustizie, dà voce a chi non ha voce, cambiando la vita delle persone. Dal 1961, ha contribuito a ridare dignità e libertà a oltre 50000 persone, salvando 3 vite al giorno.

Per inviare la tua candidatura clicca qui!

AFSAI

AFSAI.png

L'AFSAI si occupa di VOLEXPRESS un programma di volontariato internazionale, il mix perfetto di attività di turismo e attività culturali. Aperto ai maggiorenni dai 18 in su, è flessibile e, per questo, adatto a quanti hanno voglia di vivere un'esperienza di solidarietà pur avendo poco tempo a disposizione. I progetti a cui aderire sono attivi tutto l'anno ed è possibile scegliere sia la durata che quando partire. La durata del programma Volexpress va dalle 2 alle 12 settimane. I principali settori in cui si può operare sono: settore sociale, educativo, ambientale, medico, edilizio. Le attività di volontariato si svolgono dal lunedì al venerdì, dalle tre alle sei ore giornaliere.

Per inviare la tua candidatura clicca qui!

 

Ultimo aggiornamento  2025/05/21 15:00:38 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432