Tirocini InPA
È STATA PUBBLICATA LA GRADUATORIA CON D.D.G. N. 173 DEL 06/12/2024
L'Università di Macerata ha aderito, in collaborazione con la Regione Marche, al progetto pilota del Dipartimento della Funzione pubblica, denominato “tirocini InPA”. È dunque attivo un bando (link) per la selezione di studenti interessati allo svolgimento di un tirocinio retribuito finalizzato alla stesura della tesi di laurea. La selezione è aperta agli studenti iscritti alle lauree magistrali o ad anni successivi al terzo delle lauree magistrali a ciclo unico.
L'AVVISO DI SELEZIONE
È stato pubblicato sul Portale inPA (https://www.inpa.gov.it/) l'avviso pubblico (link) per la selezione di n.5 studenti per l'attivazione di tirocini curriculari da svolgersi presso alcune sedi operative della Regione Marche.
I tirocini avranno durata massima di 6 mesi e prevedono il riconoscimento allo/a studente/essa di un'indennità di partecipazione di 600,00€ lordi mensili.
L’esito positivo del tirocinio comporta il riconoscimento del numero di crediti stabiliti dal regolamento didattico del corso di studi al quale lo/la studente/ssa è iscritto/a, il rilascio di apposita certificazione di competenza da parte dell’Università e può costituire oggetto di valutazione nell’ambito dei concorsi indetti da Regione Marche.
Scadenza per la presentazione delle domande: 2 dicembre 2024 ore 23:59
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
I requisiti di partecipazione stabiliti dal Dipartimento della Funzione Pubblica sono i seguenti:
- essere iscritti alle lauree magistrali oppure ad anni successivi al terzo delle lauree magistrali a ciclo unico;
- possdere un'età inferiore ai 28 anni;
- avere una media aritmetica dei voti non inferiore a 28/30;
- aver maturato, in caso di laurea magistrale, il 30% dei crediti formativi universitari previsti dal ciclo di studi; in caso di laurea magistrale a ciclo unico, il 70% dei crediti formativi universitari previsti dal ciclo di studi. Non sono considerati nel computo i crediti da attribuire per il tirocinio curricolare;
Inoltre, per poter partecipare, le/i candidate/i dovranno autodichiarare il possesso di una conoscenza di base della lingua italiana parlata, adeguata allo svolgimento delle mansioni richieste nel progetto formativo del tirocinio.
I requisiti sopraindicati devono essere posseduti alla data di scadenza prevista per l’inoltro della domanda di partecipazione, pena l’esclusione.
CRITERI DI VALUTAZIONE
Ai fini della selezione, verrano considerati i seguenti criteri di valutazione:
- coerenza tra gli obiettivi formativi dei tirocini e quelli previsti dal corso di studio cui la/il candidata/o è iscritta/o;
- numero medio di CFU ottenuti (CFU ottenuti/CFU previsti per l’anno di iscrizione);
- media aritmetica dei voti.
REQUISITI PREFERENZIALI
A parità di punteggio, saranno valutati i seguenti requisiti preferenziali nell’ordine:
- non aver già acquisito crediti per i tirocini curriculari;
- minore età.
Come candidarsi sul portale "inpA" (www.inpa.gov.it)
Tutorial
CONTATTI
stage@unimc.it