Banner-statico_2537x320.jpg

Iscrizione PF24 a.a.2021/2022

Informazioni relative alla procedura di iscrizione al PF24 a.a.2021/2022

 Tutte le informazioni relative al PF24 a.a.2021/2022 sono disponibili nell'Avviso di attivazione.

Requisiti di ammissione

Possono iscriversi al PF24 coloro i quali, all'atto della presentazione della domanda di iscrizione, risultino essere:

  • in possesso un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo (art. 6, comma 1 del D.M. 270/2004);
  • iscritti ai corsi attivati dall’Università degli Studi di Macerata (laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorati di ricerca, scuole di specializzazione, corsi singoli, master e corsi di perfezionamento);
  • iscritti ai corsi attivati da altre Università, se i rispettivi regolamenti non lo escludono (laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, corsi singoli, master e corsi di perfezionamento);
  • laureati presso questa Università o altre Università;
  • dottorandi e specializzandi dell'Università Politecnica delle Marche, se i rispettivi regolamenti non lo escludono;
  • titolari di assegni per la collaborazione ad attività di ricerca di cui all’art. 22 della L. 240/2010.

È consentita l’iscrizione a dottorandi o specializzandi di altre Università solo in presenza di una convenzione.

L’iscrizione al PF24 non attribuisce lo status di iscritti dei corsi di studio per quel che concerne il complesso dei diritti e dei doveri connessi a tale status.

Procedura di iscrizione

Coloro i quali intendono acquisire i CFU previsti dal PF24 sono tenuti a presentare apposita domanda di iscrizione, secondo le modalità e i tempi previsti nell'Avviso di attivazione.

La domanda di iscrizione al PF24 deve essere compilata on line a partire dal 4 agosto 2021. È possibile iscriversi dalle ore 11.00 del 4 agosto 2021 alle ore 13.00 del 8 settembre 2021.

Per compilare la domanda d’iscrizione bisogna:

  1. accedere al sito web studenti.unimc.it;
  2. effettuare l’autenticazione al sistema:
    a) cliccare su “Registrazione” per ottenere le credenziali di autenticazione (username e password), in caso di primo contatto con l’Università degli Studi di Macerata (ATTENZIONE: la registrazione ha bisogno di 24 ore per essere elaborata dal sistema, pertanto non può essere effettuata l’ultimo giorno utile per l’iscrizione);
    oppure
    b) cliccare su “Login” e inserire le credenziali di autenticazione, per accedere all’Area riservata;
  3. dal menù in alto a destra cliccare su "Area Studente/Registrato” e poi su “Immatricolazione e Preiscrizione” per iniziare la procedura di iscrizione al percorso formativo 24 CFU e seguire la procedura guidata;
  4. caricare foto formato tessera e documento di riconoscimento in corso di validità per l’identificazione;
  5. caricare eventuali allegati:
    a) questionario riconoscimento attività pregresse (cfr. artt. 3 e 4 dell'Avviso di attivazione);
    b) richiesta di semestre aggiuntivo (cfr. art.13 dell'Avviso di attivazione);
    c) autodichiarazione di iscrizione ad un corso di studio o dottorato o scuola di specializzazione presso l’Università Politecnica delle Marche (cfr. art.14 dell'Avviso di attivazione);
  6. al termine della procedura guidata, scaricare l’avviso di pagamento dell’imposta di bollo virtuale di 16,00 euro; N.B.: il versamento dovrà essere effettuato tramite PagoPA (informazioni PagoPA); è fatto obbligo di conservare la propria ricevuta di pagamento che potrà essere richiesta in qualsiasi momento.

Guida iscrizione PF24 a.a.2021/2022

Coloro che intendono presentare domanda di riconoscimento di attività pregresse, devono compilare il questionario disponibile durante la procedura di iscrizione (Questionario riconoscimento attività pregresse).
Anche coloro che intendono chiedere la convalida dei CFU acquisiti o riconosciuti nelle precedenti edizioni del PF24 dell’Università degli Studi di Macerata (anni accademici 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020 e/o 2020/2021), devono compilare il suddetto questionario (Questionario riconoscimento attività pregresse).
N.B.: prima di confermare il questionario controllare i dati inseriti, in quanto una volta convalidato non è più possibile apportare modifiche. Dopo aver confermato il questionario, occorre salvarlo (premere il pulsante Stampa) e caricare il pdf del riepilogo questionario nella sezione Allegati, durante la procedura di iscrizione online.

Guida alla compilazione della domanda di riconoscimento PF24 a.a.2021/2022

Perfezionamento iscrizione, pagamento imposta di bollo virtuale e presentazione allegati

Il perfezionamento dell’iscrizione on line al PF24, il pagamento del bollo virtuale di euro 16,00 e la presentazione degli allegati (caricamento on line) devono essere effettuati entro e non oltre l’8 settembre 2021, pena esclusione dal percorso.

ATTENZIONE: prima di pagare l’imposta di bollo virtuale (prima rata), controllare attentamente di aver inserito tutti i dati richiesti e gli eventuali allegati; poiché, appena la prima rata risulterà pagata, il sistema assegnerà un numero di matricola e una nota bloccante, che impedisce qualsiasi operazione. Tale nota bloccante sarà tolta dalla Segreteria Amministrativa PF24 dopo l’identificazione.

Non è previsto l'invio della domanda di iscrizione né dei relativi allegati per perfezionare l'iscrizione al percorso; pertanto, non occorre inviare né per email né per PEC né per posta o consegnare a mano la domanda di iscrizione.

L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione dei recapiti da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dei recapiti indicati nella domanda, né per eventuali disguidi postali, telegrafici, tecnici o telematici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.

Identificazione on line

L’identificazione sarà on line, tramite la piattaforma Teams. L'identificazione è obbligatoria. Se non si procede ad identificarsi, rimarrà una nota bloccante per mancata identificazione che non permette né la compilazione del Piano di studi né la prenotazione agli esami.

È obbligatorio prenotarsi, utilizzando il servizio Prenotami. Il calendario sarà disponibile dal 15 settembre 2021. Una volta effettuata la prenotazione, il sistema invierà un’email con il link alla riunione Teams per effettuare l’identificazione.

Sarà possibile identificarsi a partire dal 20 settembre 2021.

È obbligatorio avere la webcam e la stessa dovrà obbligatoriamente essere accesa durante l’identificazione.
Per l’identificazione si dovrà esibire il documento di identità inserito nell’Area riservata.

Prima di collegarsi per l’identificazione, è opportuno controllare nell’Area riservata se il documento di identità e la foto siano stati inseriti correttamente.
Il documento di identità non deve essere scaduto e deve essere allegata una scansione fronte/retro dello stesso.
È possibile verificare il documento di identità e la foto personale nella sezione Area studente dell’Area riservata (studenti.unimc.it).
Nel caso in cui il documento e/o la foto non siano corretti, si deve procedere a sistemarli prima di collegarsi per l’identificazione.

Gli appuntamenti messi a disposizione dalla Segreteria Amministrativa sono sufficienti ad identificare tutti gli iscritti che presentano una nota bloccante. Pertanto, dopo il 23 novembre 2021 (ultimo giorno disponibile nel calendario delle prenotazioni) non saranno inseriti nuovi appuntamenti

È necessario prenotare un solo appuntamento, poiché l’identificazione deve essere fatta una volta sola.

La nota bloccante per mancata identificazione non permette di compilare il Piano di studi, né di sostenere esami, né di ottenere la certificazione finale.

Se non è presente la nota bloccante per mancata identificazione, non occorrerà prenotarsi per l’identificazione.


Motivi di esclusione

Non sono ammessi al PF24 coloro che:

  • hanno effettuato l’iscrizione on line dopo le ore 13.00 dell’8 settembre 2021;
  • hanno effettuato il pagamento della prima rata (imposta di bollo virtuale di 16,00 euro) dopo l’8 settembre 2021;
  • non hanno effettuato il pagamento della prima rata (imposta di bollo virtuale di 16,00 euro);
  • hanno inoltrato una domanda di iscrizione incompleta;
  • non sono in possesso dei requisiti di ammissione di cui all’art. 2 dell'Avviso di attivazione.
Ultimo aggiornamento  2021/11/17 15:17:48 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432