Offerta formativa
Il percorso formativo PF24 prevede sette insegnamenti:
- per l’ambito di Pedagogia, Pedagogia speciale, Didattica dell’inclusione i due insegnamenti proposti;
- per l’ambito di Psicologia i due insegnamenti proposti;
- per l’ambito di Antropologia occorre scegliere un solo insegnamento tra i due proposti;
- per l’ambito di Metodologie e tecnologie didattiche generali occorre scegliere due insegnamenti tra quelli proposti.
N.B.: per l’ambito di Metodologie e tecnologie didattiche generali si possono scegliere insegnamenti afferenti ai settori scientifico-disciplinari M-PED/03 e M-PED/04, validi per tutte le classi concorsuali, o insegnamenti afferenti ai settori scientifico-disciplinari previsti dagli Allegati B e C del D.M. 616/2017 in relazione alla/e classe/i concorsuale/i a cui si intende accedere. Si fa presente che se si ha la possibilità di accedere a più classi concorsuali, è bene controllare che il settore scientifico disciplinare sia presente in ognuna di esse: accertare la spendibilità dei settori scientifico disciplinari per la/le classe/i di concorso a cui si intende partecipare consultando gli Allegati B e C del D.M. 616/2017.
Piano di studi PF24 a.a.2019/2020
A partire da lunedì 18 novembre 2019, fino a venerdì 13 dicembre 2019, è necessario compilare il Piano carriera, in modalità esclusivamente telematica.
Per compilare il Piano bisogna:
- accedere al sito web https://studenti.unimc.it;
- effettuare il “Login” per entrare nell’Area riservata, inserendo le credenziali di autenticazione (username e password);
- selezionare la carriera PF24 a.a.2019/2020;
- dal menù in alto a destra cliccare su "Area Studente”;
- selezionare la voce “Piano carriera” e seguire la procedura guidata.
Al termine della procedura il sistema consentirà di stamparne una copia.
Soltanto chi non ha riconoscimenti è tenuto a compilare il Piano carriera: per gli altri sarà compilato dalla Segreteria Studenti.
ATTENZIONE: coloro che non hanno compilato il Piano carriera entro il 13 dicembre 2019 possono inviare un'e-mail a pf24@unimc.it indicando gli insegnamenti da inserire negli ambiti 3 e 4.
Le attività didattiche del PF24 si svolgeranno presso l’Università di Macerata indicativamente nel periodo compreso tra la fine del mese di settembre 2019 ed il mese di maggio 2020, in base al calendario pubblicato in questa sezione.
La frequenza alle lezioni non è obbligatoria.
ATTENZIONE!
Per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, sono stati adottati alcuni provvedimenti organizzativi, validi fino a nuove disposizioni, tra cui:
- le attività didattiche e gli esami in presenza sono sostituiti da modalità di didattica a distanza ed esami in modalità telematica, secondo la procedura pubblicata sul sito web d’Ateneo;
- è sospesa l’apertura al pubblico dei servizi di front-office. Gli uffici sono comunque operativi per garantire l’ordinario servizio informativo tramite email e ricevimento telefonico.
RESTA SEMPRE AGGIORNATO
Per le date di inizio dei corsi consultare:
Calendario didattico PF24 a.a.2019/2020 (23 dicembre 2020)
Per i programmi dei corsi, gli orari delle lezioni (comprese eventuali variazioni) consultare la tabella con i link alle pagine docenti: