Banner-statico_2537x320.jpg

Inaugurazione a.a. 2021/22 | 732° dalla Fondazione

Le immagini, i servizi video, la rassegna stampa. Il racconto della giornata

Bannerone_InaugurazioneAA2021_2022(1).jpg

“Il 2022 è l'Anno europeo dei giovani. L'iniziativa punta i riflettori sul valore della gioventù europea nella costruzione di un futuro migliore: più verde, più inclusivo, più digitale. Dal clima al sociale al digitale, i giovani sono al centro delle priorità e delle politiche dell’Europa. Per l’Università, giovane per definizione, si tratta di ribadire un impegno assunto da tempo con l’offerta alle studentesse e agli studenti delle opportune occasioni e competenze per costruire il Futuro che – nonostante le trasformazioni in atto - non prescinda dall’Uomo, dalla sua centralità e dignità. Un futuro Europeo e Solidale. Un futuro da PROTAGONISTI! Da qui l’idea di dedicare ai giovani la nostra Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico alla presenza della Ministra dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa”. Francesco Adornato - Rettore

IL PROGRAMMA

Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

Le foto della giornata

ph. Giulio Contigiani

EB18412C-B1B9-4837-9714-29208D980525.png

Rassegna stampa

Il racconto dei momenti più significativi

4658D51F-B1CD-46E9-8772-C4AFF2080088.png

⬇️ DOWNLOAD Dicono di noi  

TgR Marche

Tv Centro Marche

EmmeTv

Vera TV

Multiradio

Ultimo aggiornamento  2024/09/16 10:56:06 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432