Banner-statico_2537x320.jpg

provvedimenti cda del 20.12.2019

1. Comunicazioni;

2. Approvazione verbale seduta precedente;

3. Ratifica decreti;

4. Area Risorse finanziarie: Bilancio unico d’Ateneo di previsione annuale esercizio 2020 e triennale 2020-2022;

5. Area Affari generali:rendiconto finanziario CUS anno 2019 (articolo 117 del Regolamento generale di organizzazione di Ateneo) – determinazioni;

6. Area Servizi tecnici e infrastrutture: Contratto di locazione post sisma avente ad oggetto l’immobile sito in via Velluti n. 38, Piediripa di Macerata – autorizzazione alla stipula di contratto di locazione transitorio ad uso non abitativo;

7. Area Risorse umane:

7.1  Chiamate su posti di professore ordinario e professore associato ai sensi dell’articolo 18 comma 1 e 24 comma 6 legge 240/2010;

7.2  Chiamata su posto di ricercatore a tempo determinato di tipo b) – Dipartimenti di Eccellenza – Dipartimento di Giurisprudenza;

7.3  Sistema di misurazione e valutazione della performance – modifiche;

7.4  Programmazione triennale del personale tecnico amministrativo 2020/2022 – ripartizione punti organico;

7.5  Autorizzazione alla sottoscrizione del contratto collettivo integrativo 2019 del personale tecnico amministrativo (articolo 5 comma 3 del CCNL 2006/2009);

8. Area per la Didattica, l’orientamento e i servizi agli studenti: Offerta formativa a.a. 2020/2021: istituzione nuovo corso di studio;

9. Area Ricerca:

9.1   Istituzione assegni di ricerca – settori scientifici disciplinari: IUS/08 – IUS/20 – IUS/16 – IUS/02 – SECS-P/06 – IUS/19 – IUS/12 – Dipartimento di Giurisprudenza;

9.2  Istituzione borsa di ricerca – settore scientifico disciplinare MED/43 – Dipartimento di Giurisprudenza;

9.3   Programma di potenziamento mobilità internazionale dottorato di ricerca;

9.4   Bando PRIN 2017 – progetti ammessi a finanziamento;

9.5  Spin off di Ateneo partecipati e approvato – ricognizione e piano di razionalizzazione;

10. Centro d’Ateneo per i servizi bibliotecari: Convenzione tra Regione Marche, Università degli Studi di Macerata, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Comune di Fermo, Comune di Jesi e Comune di Macerata per la gestione, sviluppo e integrazione del Sistema Bibliotecario Marche.

Ultimo aggiornamento  2020/01/22 12:26:15 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432