Banner-statico_2537x320.jpg

provvedimenti_cda_26_1_2018

1) Comunicazioni;

2) Approvazione verbali sedute precedenti;

3) Ratifica decreti;

4) Direzione generale e Affari generali e legali:

4.1    Relazione sulla performance 2017

4.2    Piano triennale della performance di Ateneo 2018 – 2020 e Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2018-2020

5) Area Risorse umane:

5.1  Programmazione triennale del personale 2016/2018 – ripartizione quota parte  disponibile punti organico 2017 – istituzione posti professori e ricercatori

5.2 Chiamate art. 24 comma 6 legge 240/2010 su posti di professore ordinario e       professore associato

6) Area per la Didattica, l’orientamento e i servizi agli studenti:

6.1  Corso di eccellenza dal titolo “Doing business in China” – proposta di istituzione a.a. 2017/2018 – approvazione

6.2  Offerta formativa a.a. 2018/2019 – modifiche e conferme di ordinamento didattico – approvazione

6.3   Corsi di master, perfezionamento, aggiornamento, formazione permanente e continua a.a. 2018/2019 – proposte di istituzione – approvazione

6.4  Autorizzazione avvio procedura comparativa per Esperto di orientamento per attività di consulenza orientativa

7)    Centro linguistico di Ateneo: Certificazioni linguistiche internazionali: triennio 2018-2020

8)    Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

internazionali:

8.1  Autorizzazione all’avvio di una procedura comparativa per titoli per il conferimento di un contratto di collaborazione per lo svolgimento attività di tutoraggio per gli studenti iscritti al Corso di laurea LM- 52

8.2 Sottoscrizione della convenzione tra Unimc e la Scuola Nazionale dell’Amministrazione per l’accreditamento e il finanziamento del “Master in Scienze amministrative e innovazione nella Pubblica Amministrazione” a.a. 2017/2018

9)    Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo:Conferimento incarico di collaborazione esterna per il supporto tecnico-scientifico alle attività di “Project management and implementation” del progetto UE “Designing for Personalization and Inclusion with Technologies” (DEPIT).

Ultimo aggiornamento  2018/04/13 10:29:25 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432