Banner-statico_2537x320.jpg
Summer school of Anthropology at Varna (Bulgaria)

Summer school of Anthropology at Varna (Bulgaria)

Mobility grants available. Apply by 1st of June, 2025
2025-05-19T10:34:00+02:00

ITALIAN BELOW

Summer school of Anthropology: Urban Memory: Industrial Transformation and Cultural Heritage
Date: 
27.07 – 01.08.2025 Place: Varna, Bulgaria

ERUA and New Bulgarian University are happy to announce the 22nd edition of the Summer School in Anthropology. The School will take place between 27th of June and the 1st of August 2025 in the Bulgarian city of Varna.

The Summer School offers interdisciplinary experiential learning, focusing on urban memory, industrial heritage, and cultural transformation in Varna. Organized by the Department of Anthropology in collaboration with the Department of History and the Regional History Museum – Varna, this intensive program encourages participants to conduct field research and analysis in historically significant industrial sites. Students engage in interactive activities and discussions to explore the continuity and transformation of Varna’s industrial heritage, examining the socio-cultural impacts of industrial decline and redevelopment.

Forms of Examination: Upon successful completion 9 ECTS will be awarded.

Selected students from the University of Macerata will be eligible for an ERUA mobility grant of up to €800 to cover travel, lodging, and food expenses.
Apply by 1st of June, 2025

FIND OUT MORE

ERUA and New Bulgarian University hanno aperto le selezioni per la 22ª edizione della Summer school of Anthropology: Urban Memory: Industrial Transformation and Cultural Heritage che si terrà a Varna, in Bulgaria, dal 27 luglio al 1° agosto 2025. 

La scuola offre un apprendimento esperienziale interdisciplinare incentrato sulla memoria urbana, il patrimonio industriale e la trasformazione culturale di Varna. Organizzato dal Dipartimento di Antropologia in collaborazione con il Dipartimento di Storia e il Museo di Storia Regionale di Varna, il programma coinvolgerà i partecipanti in ricerche e analisi sul campo in siti industriali storicamente significativi, in attività interattive e discussioni per esplorare la continuità e la trasformazione del patrimonio industriale di Varna, analizzandone gli impatti socio-culturali legati al declino e alla riqualificazione industriale.

Al completamento del corso saranno riconosciuti 9 ECTS.

Gli studenti selezionati dell'Università di Macerata potranno beneficiare di una borsa di mobilità ERUA fino a €800 per coprire le spese di viaggio, alloggio e vitto.
Invia la tua candidatura entro il 1° giugno 2025

Scopri di più

Ultimo aggiornamento  2025/05/22 11:47:45 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432