Banner-statico_2537x320.jpg
SOSTEGNO. TFA e nuovi percorsi di specializzazione

SOSTEGNO. TFA e nuovi percorsi di specializzazione

Aperto il bando per i Corsi Sostegno 40 CFU per triennalisti
2025-06-13T18:20:00+02:00

Negli ultimi anni, la formazione degli insegnanti di sostegno in Italia ha subito una progressiva trasformazione, culminata con l’introduzione di nuovi percorsi abilitanti che si affiancano (e in parte si sovrappongono) al tradizionale TFA Sostegno.

40 CFU Percorsi di specializzazione sul sostegno per docenti triennalisti

(D.L. 71/2024 convertito dalla Legge 106/2024)

I nuovi percorsi abilitanti sono rivolti a docenti già inseriti nelle GPS di sostegno, ma senza titolo di specializzazione. Questi percorsi sono più brevi e focalizzati sull’acquisizione di competenze pratiche, e rappresentano un’alternativa al TFA Sostegno.

L'Università di Macerata ha attivato i nuovi percorsi abilitanti
Scadenza domande: 3 luglio 2025
>> VAI AL BANDO dei corsi di sostegno per 40 cfu per triennalisti

TFA Sostegno

Il TFA Sostegno è pensato per formare docenti specializzati nel supporto agli alunni con disabilità o bisogni educativi speciali ed è aperto anche a chi non ha ancora il titolo. Si tratta di un percorso ampio e approfondito.

L’Ateneo di Macerata ha istituito per l’a.a. 2024/2025 i corsi di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia e primaria e della scuola secondaria di I e II grado - X ciclo. A breve sarà data comunicazione della disponibilità del relativo bando.

Ultimo aggiornamento  2025/06/13 19:20:45 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432