Aperte le candidature per il corso gratuito su turismo sostenibile e valorizzazione archeologica
Domande entro il 25 ottobre.
Aperte le candidature per il percorso formativo gratuito C’è tempo fino al 25 ottobre per candidarsi al percorso formativo gratuito su turismo sostenibile e valorizzazione archeologica promosso dall’Università di Macerata e dal Comune di Macerata nell’ambito del progetto europeo ARCHAEODIGIT – Archaeological Digital Paths for an Inclusive and Sustainable Tourism (Interreg VI-A Italia–Croazia 2021–2027).
Il corso, in programma dal 27 ottobre al 15 dicembre, è dedicato allo sviluppo di competenze innovative per la gestione e la valorizzazione del patrimonio archeologico, unendo saperi umanistici e strumenti digitali avanzati. È rivolto a giovani neodiplomati e neolaureati, studenti universitari in discipline umanistiche, turistiche, economiche o tecnologiche, operatori culturali e turistici del settore pubblico e privato, occupati o inoccupati, e a tutti coloro che desiderano formarsi nel campo del turismo sostenibile.
Il programma, della durata complessiva di 63 ore, comprende attività laboratoriali di storytelling e ICT per la valorizzazione del patrimonio, pianificazione e gestione di parchi e siti archeologici e utilizzo di sistemi GIS per la mappatura e l’analisi dei beni culturali. I cinque partecipanti più meritevoli avranno inoltre la possibilità di svolgere, nella primavera 2026, un placement transnazionale gratuito di tre settimane in istituzioni culturali e turistiche in Croazia. L’iniziativa mira a formare nuove figure professionali capaci di coniugare tutela e innovazione, contribuendo a rendere l’offerta culturale e turistica del territorio più competitiva, inclusiva e sostenibile.
Come passo successivo, il progetto prevede anche il programma “Train the Mentors”, volto a rafforzare le capacità di guida e collaborazione tra operatori del settore culturale e turistico. La formazione, di taglio pratico e interattivo, affronterà temi legati alla comunicazione, alla gestione delle relazioni formative e alla costruzione di percorsi di apprendimento condivisi. ARCHAEODIGIT è un’iniziativa transfrontaliera tra Italia e Croazia che mira a tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico, promuovendo modelli di turismo sostenibile e inclusivo attraverso l’uso di strumenti digitali.
Ultimo aggiornamento
2025/10/09 13:18:21 GMT+2