Banner-statico_2537x320.jpg
Ai e diritti: un corso gratuito e online per professionisti

Ai e diritti: un corso gratuito e online per professionisti

Iscriviti entro il 23 novembre
2025-11-14T11:20:37+01:00

Fall School 1^ Ed. | Modulo Jean Monnet AIcoIP dell’ Università di Macerata

Se sei un professionista — avvocato, ingegnere, consulente — interessato al tema sempre più attuale dell’intelligenza artificiale e del suo impatto sui diritti fondamentali e sulle attività d’impresa, non perdere l’occasione offerta dalla prima edizione della Fall School “Modulo Jean Monnet AIcoIP”.

📅 Dettagli fondamentali

  • Periodo: dal 24 novembre 2025 al 12 dicembre 2025
  • Modalità: interamente online, tramite piattaforma Microsoft Teams.
  • Iscrizione: la partecipazione è gratuita e aperta a professionisti e interessati.
  • Crediti: per gli avvocati e gli ingegneri è prevista l’attribuzione di 12 crediti formativi (2 crediti per ciascuna delle 6 lezioni) se si partecipa all’intera Fall School.

🎯 Perché partecipare?

  • La Fall School affronta il quadro giuridico dell’Unione Europea sull’intelligenza artificiale, con particolare riguardo ai diritti fondamentali e alle implicazioni nel mondo professionale e imprenditoriale.
  • Il programma copre tematiche attualissime: il Artificial Intelligence Act (AI Act) nel contesto del mercato unico digitale; la storia, i principi e le applicazioni dell’IA per i professionisti; la creatività umana e l’IA; la scrittura di prompt efficaci; la tutela della proprietà intellettuale in era IA; la registrazione di marchi e brevetti nell’era dell’IA.
  • La didattica è erogata interamente online per seguire le lezioni ovunque tu sia, senza spostamenti e da ogni dispositivo.

A chi è rivolto?

  • Avvocati, ingegneri: per aggiornare le proprie competenze e ottenere i crediti formativi.
  • Professionisti e consulenti che vogliono comprendere come l’IA impatta sul mondo legale, economico e imprenditoriale.
  • Studenti, neolaureati o professionisti in riqualificazione che vogliono inserirsi nel settore “intelligenza artificiale e diritto”.
  • Imprenditori e manager interessati ad acquisire una visione aggiornata sulla regolamentazione UE dell’IA e sulle ricadute pratiche per le imprese.

📌 Perché iscriversi subito?

  • L’iscrizione è gratuita
  • Le materie trattate sono in rapida evoluzione: essere aggiornati significa restare competitivi.
  • Fare network con docenti e partecipanti che operano nei campi dell’IA, del diritto e della proprietà intellettuale può aprire nuove opportunità professionali.

📍 Come iscriversi

Basta compilare il modulo online Qui

Per maggiori informazioni: Dott.ssa Cristina Grieco -  c.grieco@unimc.it.

🗓Programma completo

Non lasciarti sfuggire questa opportunità: arricchisci il tuo profilo professionale, aggiorna le tue competenze e preparati al futuro dell’intelligenza artificiale in ambito europeo.
Iscriviti oggi e posizionati un passo avanti!

Ultimo aggiornamento  2025/11/14 11:20:37 GMT+1

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432