/ Strutture didattiche e scientifiche
Piazza Strambi, 1 - Macerata Ex Seminario L'importante edificio sorge nella zona più antica di Macerata, un tempo occupata dalla chiesa e dal convento di S. Agostino, di cui si ha notizia fin dal 1256. Dopo la soppressione napoleonica l'edificio fu ceduto da Pio VII al Vescovo S. Vincenzo Strambi, che lo trasformò in seminario. |  |
---|
|
 | Piaggia dell'Università, 2 - Macerata Ex convento dei Barnabiti Costruito tra il 1622 ed il 1655 da Giovanni Ambrogio Mazenda, che aveva realizzato anche altri edifici dell'Ordine a Bologna ed a Firenze.
Un primo restauro si ebbe nel 1890, con la creazione dell'Aula Magna progettata in forme rinascimentali dall'architetto Giuseppe Rossi e affrescata da Giuliano Rolland (nella foto il cortile interno dell'edificio). |
|
Piazzale Bertelli, Contrada Vallebona – Macerata Polo Didattico “Luigi Bertelli” |  |
|
 | Via Don Minzoni, 2 – Macerata Ex Loggia del grano Capolavoro di un artista locale, Agostino Benedettelli che, nel 1841, la edificò come "Borsa" per il commercio del grano e della seta. L'area su cui sorge l'edificio prima ospitava la chiesa di Santa Maria del Suffragio, completamente distrutta da un incendio nel 1832. |
|
C.so Cavour, 2 - Macerata Ex Palazzo Ugolini È il primo esempio di neoclassicismo maceratese. Lo progettò, nel 1793, per i marchesi Ugolini Giuseppe Valadier cui si deve anche la sistemazione della romana Piazza del Popolo |  |
|
 | Piazza Cesare Battisti, 1 - Macerata Palazzo "De Vico Ubaldini" Costruzione del secolo XVI - Nel 1522 e nel 1551 si ebbero due ampliamenti dell'originario nucleo acquistato all'inizio del secolo, il primo ad opera di Matteo de Vico e il secondo ad opera di Francesco de Vico. |
|
Via Garibaldi, 77 – Macerata Palazzo Torri |  |
/ Sedi dei Centri di Ateneo
 | Via don Minzoni, 17 - Macerata Palazzo Compagnoni delle Lune
Sobrio edificio fatto costruire nel 1546 dal notaio Pierfrancesco Ciccolini. Se pure sostanzialmente trasformato attraverso i secoli, conserva ancora l'impianto architettonico e decorativo tardorinascimentale. |
---|
|
Piazza Oberdan, 4 - Macerata Ex Palazzo del Mutilato | 
|
|
 | Corso della Repubblica, 51 - Macerata |
|
Vicolo Tornabuoni, 58 - Macerata |  |
/Sede decentrata | Via Angeloni, 3 - Jesi Fondazione Angelo Colocci Corsi di laurea in: - Scienze dei servizi giuridici
- Scienze dell'amministrazione pubblica e privata
|
---|
| |
Ultimo aggiornamento
2025/06/24 13:02:36 GMT+2