Banner-statico_2537x320.jpg

Semestre aggiuntivo PF24 a.a.2021/2022

Informazioni relative al semestre aggiuntivo: cos'è, requisiti e come richiederlo

Gli studenti iscritti (non fuori corso) nell’a.a.2020/2021, ad un corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico dell’Università degli Studi di Macerata, che prevedono di laurearsi entro l’ultima sessione dell’anno accademico di iscrizione e accedono contemporaneamente al PF24, per acquisire totalmente o parzialmente i 24 CFU, quali crediti aggiuntivi rispetto a quelli previsti dal piano di studi del proprio corso, possono chiedere l’estensione di un semestre della durata normale del corso di studio frequentato.
Gli studenti interessati ad usufruire del semestre aggiuntivo devono farne richiesta al momento dell’iscrizione, caricando l’apposito modulo nella sezione “Allegati” durante la procedura di iscrizione online al PF24. Non si accettano richieste pervenute con modalità diverse da quella indicata e comunque oltre il termine dell’8 settembre 2021 (cfr. art. 13 dell'Avviso di attivazione).

ATTENZIONE: la richiesta del semestre aggiuntivo deve pervenire entro e non oltre l'8 settembre 2021, allegando il modello, debitamente compilato e firmato, nella sezione “Allegati” durante la procedura di iscrizione online al PF24 . Non si accettano richieste pervenute con modalità diverse da quella indicata e comunque oltre il termine dell’8 settembre 2021.

Il semestre aggiuntivo decorre dall’ultima sessione degli esami di laurea prevista per l’a.a.2020/2021 e termina con la sessione autunnale dell’a.a.2021/2022.

L'estensione della durata del corso di studio può avvenire una sola volta nella carriera.

NON possono usufruire dell’allungamento di un semestre della durata normale del corso di studio:

  • gli studenti iscritti ai corsi di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico dell’Università degli Studi di Macerata, che accedono contemporaneamente al PF24 per acquisire totalmente o parzialmente i 24 CFU, esclusivamente quali crediti curriculari da imputarsi alle attività a scelta;
  • gli studenti iscritti fuori corso;
  • gli iscritti che ottengono il riconoscimento di tutti i 24 CFU.

La Segreteria Amministrativa PF24 verifica il possesso dei requisiti da parte degli studenti che chiedono di usufruire del semestre aggiuntivo e, in mancanza, procede alla revoca del beneficio eventualmente assegnato.

Gli studenti beneficiari del semestre aggiuntivo che non conseguiranno la laurea entro la sessione autunnale dell’a.a.2021/2022 sono tenuti a rinnovare l’iscrizione per l’a.a.2021/2022, regolarizzando la propria posizione contributiva, come di seguito indicato:

  • lo studente che nell’a.a.2021/2022 acquisirà fino a 36 CFU all’interno del corso di studio dovrà pagare l’importo previsto per il tempo parziale, comprensivo di tassa regionale per il diritto allo studio e di imposta di bollo, quale iscrizione per l’a.a.2021/2022, con esclusione del contributo aggiuntivo di mora;
  • lo studente che nell’a.a.2021/2022 acquisirà più di 36 CFU all’interno del corso di studio dovrà pagare l’importo previsto per il tempo pieno, comprensivo di tassa regionale per il diritto allo studio e di imposta di bollo, quale iscrizione per l’a.a.2021/2022, con esclusione del contributo aggiuntivo di mora;
  • lo studente che nell’a.a.2021/2022 risulterà in debito della sola prova finale dovrà pagare l’importo previsto per sostenere il solo esame di laurea, comprensivo di tassa regionale per il diritto allo studio e di imposta di bollo, quale iscrizione per l’a.a.2021/2022, con esclusione del contributo aggiuntivo di mora.

 

Ultimo aggiornamento  2021/09/09 08:42:50 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432