Banner-statico_2537x320.jpg

Esami di profitto PF24 a.a.2021/2022

Sessioni, modalità di iscrizione e calendario esami di profitto PF24 a.a.2021/2022

Comunicato del 7 luglio  2022
Visto il recente Decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, coordinato con la Legge di conversione 29 giugno 2022, n. 79, recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, che all’art. 2, comma, 1, riforma il sistema di formazione iniziale e di accesso in ruolo a tempo indeterminato, prevedendo un percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale corrispondente a non meno di 60 crediti formativi universitari o accademici, in sostituzione del Percorso formativo 24 CFU, e visto in particolare l’art. 18-bis, comma 1, del suddetto decreto-legge che stabilisce che sono ammessi altresì a partecipare al concorso fino al 31/12/2024 coloro i quali, entro il 31 ottobre 2022, abbiano conseguito i 24 CFU previsti quale requisito di accesso al concorso secondo il previgente ordinamento, è stato necessario anticipare la chiusura del PF24 a.a.2021/2022 al 31 ottobre 2022. L'ultima sessione d'esame disponibile risulta essere quindi la SESSIONE AUTUNNALE 2022 (appelli previsti entro e non oltre il 31 ottobre 2022), pertanto le carriere di coloro i quali non avranno conseguito i 24 CFU entro il suddetto termine saranno chiuse per non aver completato il percorso.

L’iscrizione al PF24 ha validità per l’a.a.2021/2022. I relativi esami di profitto dovranno essere sostenuti negli appelli dell’anno accademico di iscrizione:

  • SESSIONE INVERNALE 2022 (solo insegnamenti erogati nel I semestre);
  • SESSIONE ESTIVA 2022;
  • SESSIONE AUTUNNALE 2022 (appelli previsti entro e non oltre il 31 ottobre 2022).


ATTENZIONE: 
l’iscrizione agli esami di profitto è obbligatoria. 
Per iscriversi bisogna:
- collegarsi al sito https://studenti.unimc.it;
- dal menu in alto a destra della pagina selezionare la voce login e inserire le credenziali di accesso;
- selezionare la carriera PF24;
- dal menu in alto a destra della pagina selezionare Area Studente, cliccare sulla voce Prenotazione esami e seguire la procedura guidata.
Il sistema consente di stampare un promemoria della prenotazione effettuata. 

Indicazioni per coloro che hanno una doppia carriera attiva presso UNIMC (PF24 e CORSO DI STUDIO) per la prenotazione agli esami:
CASO 1) Gli studenti che intendono inserire l’esame solo nella carriera del PF24, una volta entrati nell’Area riservata, devono selezionare la carriera PF24 e poi iscriversi all’esame. 
CASO 2) Gli studenti che intendono inserire l’esame solo nella carriera del corso di studio, una volta entrati nell’Area riservata, devono selezionare la carriera del corso di studio e poi iscriversi all’esame.
CASO 3) Gli studenti che intendono inserire l’esame in entrambe le carriere, una volta entrati nell’Area riservata, NON DEVONO ASSOLUTAMENTE ISCRIVERSI ALLO STESSO APPELLO D’ESAME DA ENTRAMBE LE CARRIERE, in quanto ne conseguono gravi disagi e disguidi sia nelle liste di prenotazione sia in fase di verbalizzazione, ma devono selezionare una delle due carriere ed iscriversi all’esame. L’esame sarà automaticamente verbalizzato in quella carriera, mentre per inserirlo anche nell’altra gli studenti dovranno fare una richiesta di convalida, dopo aver sostenuto e superato l’esame, come di seguito indicato:
  • Gli studenti che sostengono un esame all’interno della carriera del corso di studio e intendono chiedere successivamente la convalida nella carriera PF24, saranno tenuti ad utilizzare apposito  modulo e la convalida avverrà d’ufficio, posto che tali studenti abbiano già (precedentemente alla data dell’appello) inserito questo insegnamento nel Piano Carriera del PF24 a.a.2021/2022.
N.B.: l’insegnamento deve essere quindi necessariamente compreso nel Piano di Studi del PF24 a.a.2021/2022 ed in ogni caso va rispettato il numero di CFU previsti per ognuno dei quattro ambiti: Piano di studi PF24 a.a.2021/2022.
  • Gli studenti che sostengono un esame all’interno della carriera PF24 e intendono chiedere successivamente la convalida nella carriera del corso di studio, potranno inviare richiesta formale al Consiglio del corso di studio di afferenza, secondo le modalità previste dal regolamento didattico del corso stesso.
 Si fa presente che alcuni insegnamenti del PF24 prevedono un numero di CFU inferiore rispetto al numero di CFU offerto nel corso di studio.

Gli iscritti che intendono sostenere gli esami di profitto devono avere la carriera in regola sotto il profilo amministrativo e contributivo.

Gli esami verranno verbalizzati ESCLUSIVAMENTE nel LIBRETTO ON LINE. NON è previsto il rilascio di alcun libretto cartaceo.

Non verranno verbalizzati gli esami sostenuti dagli iscritti che non sono in regola con il pagamento di tutte le tasse e i contributi. 

ATTENZIONE
In relazione all'emergenza sanitaria in atto, le modalità di svolgimento degli esami di profitto (in presenza o a distanza) potrebbero subire modifiche.
RESTA SEMPRE AGGIORNATO

Calendario appelli esami di profitto PF24 a.a.2021/2022 - SESSIONE AUTUNNALE 2022 (aggiornato al 3 ottobre 2022)

Calendario appelli esami di profitto PF24 a.a.2021/2022 - SESSIONE ESTIVA 2022 (aggiornato al 7 giugno 2022)

ATTENZIONE:
Chi vuole sostenere l'esame di DIDATTICA DELL'ECONOMIA POLITICA, deve iscriversi agli appelli del prof. Spalletti, mentre chi vuole sostenere l'esame di DIDATTICA DELL'ECONOMIA AZIENDALE deve iscriversi agli appelli della prof.ssa Ricci.

Calendario appelli esami di profitto PF24 a.a.2021/2022 - SESSIONE INVERNALE 2022 (aggiornato al 25 gennaio 2022)

Ultimo aggiornamento  2022/10/03 10:19:50 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432