Banner-statico_2537x320.jpg

Procedura di valutazione di attività pregresse art. 3, comma 7, D.M. 616/2017

Visto il D.M. 616/2017, in particolare l’art. 3, comma 7, viene attivata una procedura di valutazione di attività pregresse aperta ai laureati e laureandi magistrali/specialistici, magistrali a ciclo unico e vecchio ordinamento dell’Università degli Studi di Macerata.
Vista la Nota MIUR prot. n. 29999 del 25 ottobre 2017, tale procedura è aperta anche a coloro che, essendo in possesso di una laurea magistrale/specialistica, magistrale a ciclo unico o vecchio ordinamento conseguita presso altro Ateneo, hanno acquisito gli ultimi CFU nelle discipline di cui all’art. 3, comma 3, del D.M. 616/2017 presso l’Università degli Studi di Macerata.

ATTENZIONE: causa interventi di manutenzione urgenti all'infrastruttura del data center dell'Università, saranno indisponibili tutti i servizi online dalle ore 14.00 di lunedì 4 maggio a mercoledì 6 maggio 2020. Pertanto in questo arco temporale non sarà possibile iscriversi alla Procedura di valutazione di attività pregresse.
Data l'impossibilità di iscriversi nei giorni immediatamente precedenti la scadenza della Procedura di valutazione di attività pregresse, si comunica che è prorogato il termine ultimo per l'iscrizione alle ore 13.00 di lunedì 11 maggio 2020.
Le e-mail inviate dopo le ore 14.00 del 4 maggio 2020 agli indirizzi di posta istituzionali saranno consegnate nelle caselle di posta quando i servizi saranno di nuovo disponibili senza alcuna perdita dei messaggi.

Per maggiori informazioni si rimanda alla modulistica di riferimento a fondo pagina.

Requisiti di accesso (art. 1 dell'Avviso di attivazione)

È ammesso alla procedura di valutazione di attività pregresse il laureato che ha acquisito presso l'Università degli Studi di Macerata tutti i 24 CFU ovvero deve aver acquisito per ultimo in ordine di tempo presso questo Ateneo parte dei 24 CFU.

È altresì ammesso con riserva alla procedura di valutazione di attività pregresse colui che, avendo acquisito per ultimo in ordine di tempo presso questo Ateneo tutti o parte dei 24 CFU, prevede di conseguire presso l’Università degli Studi di Macerata, entro l’ulteriore appello di laurea relativo all’anno accademico 2018/2019 che verrà programmato entro il 15 giugno 2020 dai corsi di studio come previsto dall’art. 3, comma 2, del D.R. n. 107 del 19 marzo 2020 emanato a causa dell’emergenza COVID-19.

Può accedere alla procedura soltanto colui che ha maturato all’interno del proprio percorso di studio tutti i 24 CFU di cui al comma 3 dell’art. 3 del D.M. 616/2017 in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.

Il candidato non deve essere iscritto a percorsi formativi per l’acquisizione dei 24 CFU, né presso l’Università degli Studi di Macerata né presso altre istituzioni.

Quando e come presentare la domanda di iscrizione e quella di riconoscimento (artt. 2 e 4 dell'Avviso di attivazione)

Durante l’iscrizione on line alla procedura di valutazione, i candidati devono compilare la domanda di riconoscimento di attività precedentemente svolte, denominata “Questionario riconoscimento di attività pregresse”.

Nella domanda possono essere inserite soltanto attività sostenute entro la data del 14 settembre 2018 fino ad un massimo di 30 attività.

Non vengono prese in considerazione attività non inserite nella domanda di riconoscimento, così come attività sostenute presso altre Università prive della relativa attestazione.

Per la compilazione della domanda si rimanda alla Guida di iscrizione disponibile a fondo pagina.

Il massimo di CFU riconoscibili per ogni ambito è riconducibile al piano formativo offerto dall’Università degli Studi di Macerata; pertanto per ottenere il riconoscimento dei 24 CFU occorre coprire tutti e quattro gli ambiti secondo il numero di CFU di seguito indicati:
8 CFU per l’ambito 1 – Pedagogia, Pedagogia speciale, Didattica dell’inclusione;
6 CFU per l’ambito 2 – Psicologia;
4 CFU per l’ambito 3 – Antropologia;
6 CFU per l’ambito 4 – Metodologie e tecnologie didattiche generali.

La domanda di iscrizione alla procedura di valutazione deve essere compilata on line a partire dal 7 aprile 2020. È possibile iscriversi dalle ore 11.00 del 7 aprile 2020 alle ore 13.00 del 7 maggio 2020.

Per perfezionare l’iscrizione occorre far pervenire la copia della ricevuta di versamento dell’imposta di bollo virtuale di 16,00 euro, effettuato tramite PagoPA (informazioni PagoPA), e le eventuali attestazioni per le attività sostenute presso altre Università, entro e non oltre il 7 maggio 2020 alle ore 18.00 a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo di posta elettronica certificata istituzionale dell’Università degli Studi di Macerata (ateneo@pec.unimc.it).
Nell’oggetto del messaggio deve essere riportata la dicitura: “Domanda di iscrizione procedura di valutazione PF24 a.a.2019/2020”; nel testo del messaggio devono essere indicati il nominativo del candidato e la data di iscrizione alla procedura.

Chi non ha una casella di posta elettronica certificata può inviare la suddetta documentazione tramite posta elettronica non certificata all’indirizzo pf24@unimc.it, entro gli stessi termini, con lo stesso oggetto e testo di cui sopra.
A chi utilizzerà la posta elettronica non certificata l’Ufficio darà conferma di avvenuta ricezione.

Contributo amministrativo (art. 5 dell’Avviso di attivazione)

Per la valutazione delle attività pregresse è stabilito un contributo amministrativo obbligatorio di 40,00 euro, non rimborsabile in alcun caso.

È esentato dal pagamento del predetto contributo amministrativo il candidato che alla data di iscrizione alla procedura di valutazione risulti essere iscritto ad un corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico dell’Università degli Studi di Macerata.

Una volta verificata la regolarità della documentazione, la Segreteria Amministrativa PF24 addebita tale importo, che deve essere pagato, a pena di esclusione, con le modalità e i tempi comunicati agli interessati tramite e-mail.

Motivi di esclusione (art. 6 dell’Avviso di attivazione)

Non è ammesso alla procedura di valutazione il candidato che:
- non è in possesso dei requisiti di accesso indicati all’art. 1 del presente Avviso;
- ha effettuato l’iscrizione on line dopo le ore 13.00 del 7 maggio 2020;
- non ha effettuato il pagamento dell’imposta di bollo virtuale (16,00 euro);
- ha effettuato il pagamento dell’imposta di bollo virtuale (16,00 euro) dopo il 7 maggio 2020;
- non ha compilato la domanda di riconoscimento (questionario) durante la procedura di iscrizione on line entro le ore 13.00 del 7 maggio 2020;
- non ha presentato le attestazioni relative ad attività svolte presso altre Università;
- è iscritto al percorso formativo per il conseguimento dei 24 CFU presso l'Università degli Studi di Macerata o presso altro Ateneo;
- non ha pagato il contributo amministrativo previsto per la valutazione di attività pregresse (art. 5 del presente Avviso);
- ha inoltrato una domanda di iscrizione incompleta e/o ha compilato in maniera errata o incompleta la domanda di riconoscimento (questionario).

Certificazione finale (art. 8 dell'Avviso si attivazione)

Per ricevere la certificazione finale i candidati devono ottenere il riconoscimento di tutti i 24 CFU e devono essere in regola con il pagamento dei contributi.
Nella certificazione finale, rilasciata ai sensi dell’art. 3, comma 5, del D.M. 616/2017, saranno indicati gli insegnamenti riconosciuti, con i relativi ambiti, settori scientifico-disciplinari, CFU e votazioni riportate.

In caso di mancato riconoscimento di tutti i 24 CFU, i candidati non potranno ricevere la certificazione finale (non è possibile integrare i crediti mancanti nell'a.a.2019/2020).

I candidati ammessi con riserva (art. 1 dell’Avviso di attivazione) potranno ottenere la certificazione dei 24 CFU solo se rispetteranno i termini previsti per il conseguimento del titolo (entro l’ulteriore appello di laurea relativo all’anno accademico 2018/2019 che verrà programmato entro il 15 giugno 2020 dai corsi di studio come previsto dall’art. 3, comma 2, del D.R. n. 107 del 19 marzo 2020 emanato a causa dell’emergenza COVID-19).

N.B.: si fa presente che, data l’emergenza COVID-19, non è possibile quantificare la tempistica necessaria per espletare la procedura di valutazione e rilasciare la certificazione finale.

Modulistica di riferimento:
- Avviso di attivazione Procedura di valutazione di attività pregresse (7 aprile – 7 maggio 2020)
- Guida iscrizione alla Procedura di valutazione di attività pregresse (7 aprile – 7 maggio 2020)
- Criteri di riconoscimento adottati dal Comitato di coordinamento didattico

Segreteria Amministrativa PF24
pf24@unimc.it
Tel. +39 0733/258.6064
ORARIO DI RICEVIMENTO TELEFONICO: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Ultimo aggiornamento  2020/04/30 17:27:41 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432