Banner-statico_2537x320.jpg

provvedimenti_sa_21_10_2014

1)       Comunicazioni;

2)       Approvazione verbale seduta precedente;

3)       Ratifica decreti;

4)       Area Affari generali e legali:

4.1      Rete Universitaria per l’Apprendimento Permanente (RUIAP) – adesione protocollo d’intesa per attivazione Master in “Esperto nell’accompagnamento al riconoscimento delle competenze e alla validazione degli apprendimenti pregressi” – parere

4.2      Centro interdipartimentale di ricerca denominato “China Center” – parere costituzione

4.3      Regolamento per il funzionamento dei corsi di studio – approvazione

4.4      Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni - designazione n. 2 rappresentanti del personale docente e personale tecnico amministrativo

5)       Area Ricerca e internazionalizzazione:

5.1      Co-tutela di tesi con l’Institut National Des Langues et Civilisation Orientales – INALCO (Francia): dott.ssa Frine Beba Favaloro

5.2      Bando giovani ricercatori – anno 2014/2015

5.3      Bando per il finanziamento di Progetti di Ricerca di Ateneo – anno 2013 – Assegnazione finanziamenti

5.4      Integrazione accordo per il percorso binazionale di studi in Diritto italiano e francese tra l’Università degli Studi di Macerata (Italia) e l’Università di Orléans (Francia)

5.5      Integrazione accordo per il conseguimento di un doppio titolo di laurea in “International politics and economic relations” dell’Università degli Studi di Macerata (Italia) ed in “Business administration” dell’Università Nazionale di Kiev “Taras Schevchennko” (Ucraina)

6)       Centro Linguistico di Ateneo: Progetto UniMC/Edulingua: “Italiano più”.

Ultimo aggiornamento  2018/07/19 13:00:07 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432